Internet Research Agency: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 19:
 
== Origine ==
{{vedi anche|Brigate del Web}}La società è stata fondata a metà del 2013.<ref name="UK_05.06.2014">{{Cita news|url=http://cripo.com.ua/?sect_id=10&aid=175890|titolo=В США начали охоту на проплаченных интернет-троллей из России|titolotradotto=The hunt for Russian internet trolls started in the U.S.|editore=NEWSru.com|data=5 giugno 2014|lingua=ru|giornale=Criminal Ukraine|accesso=12 giugno 2016}} Ukrainian reprint: [http://zik.ua/ua/news/2014/06/05/amerykantsi_rozpochaly_polyuvannya_na_proplachenyh_kremlem_internettroliv_495048 Американці розпочали полювання на проплачених Кремлем інтернет-тролів] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140612235139/http://zik.ua/ua/news/2014/06/05/amerykantsi_rozpochaly_polyuvannya_na_proplachenyh_kremlem_internettroliv_495048 |date=12 giugno 2014 }} (zik.ua).</ref> In quell'anno il quotidiano [[Novaja Gazeta|Novaya Gazeta]] ha riportato che l'ufficio di Internet Research Agency Ltd si trovava a [[Olgino]], un quartiere di [[San Pietroburgo]].<ref name="NG_09.09.2013">{{Cita news|url=http://www.novayagazeta.ru/society/59903.html|titolo=Где живут тролли. Как работают интернет-провокаторы в Санкт-Петербурге и кто ими заправляет|titolotradotto=Where are the trolls: The internet provocateurs in St. Petersburg and who funds them|autore=Alexandra Garmazhapova|data=9 settembre 2013|lingua=ru|giornale=[[Novaya Gazeta]]|accesso=12 giugno 2016}} Ukrainian reprint: [http://news.finance.ua/ua/news/~/320589 Де живуть тролі у РФ: як працюють інтернет-провокатори в Санкт-Петербурзі і хто ними заправляє] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150205230813/http://news.finance.ua/ua/news/~/320589 |date=5 febbraio 2015 }} (finance.ua).</ref>
 
I termini "Troll da Olgino" e "Troll di Olgino" sono diventati generalmente usati per descrivere i troll che diffondono la propaganda filo-russa, non solo necessariamente quelli che si trovano nella sede di Olgino.<ref name="LI_04.09.2013">{{Cita news|url=https://lenizdat.ru/articles/1114444/|titolo=СМИ: Под Петербургом за умеренную плату ругали Навального|titolotradotto=Near St. Petersburg there are those being paid a modest fee to abuse Navalny|autore=<!--no by-line; editorial?-->|data=4 settembre 2013|lingua=ru|sito=Lentizdat|accesso=12 giugno 2016}}</ref><ref name="Fontanka_29.05.2014">{{Cita news|url=http://www.fontanka.ru/2014/05/29/170/|titolo=Сотни троллей за миллионы|titolotradotto=Hundreds of millions of trolls|autore=Denis Korotkov|data=29 maggio 2014|lingua=ru|giornale=[[:ru:Фонтанка.ру|Fontanka.ru]]|accesso=12 giugno 2016}}</ref><ref name="mr7.ru_30.05.2014">{{Cita news|url=http://www.mr7.ru/articles/102680/|titolo=Интернет-тролли из Ольгино заговорили на английском и украинском|titolotradotto=Internet trolls from Olgino start talking in English and Ukrainian|autore=Andrew Soshnikov|data=30 maggio 2014|lingua=ru|giornale=[[:ru:Мой район (газета)|Moy Rayon]]|accesso=12 giugno 2016}}</ref> In [[Italia]] viene utilizzato maggiormente il termine "fabbrica dei troll".<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/03/la-fabbrica-dei-troll-contro-mattarella-attacco-su-twitter-dopo-il-no-a-savona/4535433/|titolo="La fabbrica dei troll contro Mattarella: attacco su Twitter dopo il no a Savona" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=3 agosto 2018|accesso=4 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/02/20/fabbrica-troll-russia-san-pietroburgo/|titolo=Dentro la "fabbrica di troll" russi - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=20 febbraio 2018|accesso=4 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2017/10/20/tecnologia/ecco-come-funzionava-la-fabbrica-dei-troll-del-russiagate-a7sBKiVW1r2PDlu6d7WsTK/pagina.html|titolo=Ecco come funzionava la fabbrica dei troll del Russiagate|pubblicazione=LaStampa.it|data=|accesso=4 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://it.euronews.com/2015/08/18/la-fabbrica-dei-troll-del-cremlino|titolo=La "fabbrica dei troll" del Cremlino|pubblicazione=euronews|data=18 agosto 2015|accesso=4 agosto 2018}}</ref>
Riga 50:
I troll si concentrano principalmente in social come [[LiveJournal]] e [[VK (rete sociale)|Vkontakte]], nei confronti dei relativi argomenti delle linee guida di propaganda assegnate. Tra i dipendenti sono inclusi artisti che disegnano vignette politiche.<ref name="NG_11.03.2015" /> L'orario lavorativo si aggira sulle 12 ore ogni due giorni. La quota di un blogger è di dieci post per ogni turno (ogni post è di almeno 750 caratteri). Di norma l'obbiettivo di un commentatore è di realizzare nel proprio orario di lavoro 126 commenti e due post per account. Ogni blogger è responsabile di tre account.<ref name=DP.Ru_28.10.2014 />
 
I dipendenti dell'ufficio a Olgino guadagnavano 25.000 [[Rublo|rubli russi]] al mese; quelli dell'ufficio della via Savushkina guadagnavano circa 40.000 rubli russi.<ref name=DP.Ru_28.10.2014 /> Nel maggio [[2014]], ''Fontanka.ru'' ha descritto gli schemi per occultare i soldi necessari per l'operazione dal bilancio federale, destinati ad andare verso l'organizzazione.<ref name="UK_05.06.2014" /><ref name="Fontanka_29.05.2014" /> Nel 2017 un altro informatore ha dichiarato che con i bonus e gli straordinari il salario può raggiungere gli 80.000 rubli.<ref>{{Cita web|url=https://euvsdisinfo.eu/confessions-of-a-pro-kremlin-troll/|titolo=Confessions of a pro-Kremlin troll {{!}} EU vs Disinformation|sito=euvsdisinfo.eu|lingua=en|accesso=3 maggio 2017|dataarchivio=18 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200618140751/https://euvsdisinfo.eu/confessions-of-a-pro-kremlin-troll/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Un impiegato intervistato dal ''[[The Washington Post|Washington Post]]'' ha descritto il suo lavoro:<blockquote>Mi sono subito sentito come un personaggio nel libro [[1984 (romanzo)|1984]] di [[George Orwell]] - un luogo in cui devi scrivere che il bianco è nero e il nero è bianco. Il tuo primo sentimento, quando sei lì dentro, è che sei in una specie di [[fabbrica]] che trasforma la menzogna, raccontando falsità, in una catena di montaggio industriale.<ref name="Orwell">{{Cita news|cognome1=Troianovski|nome1=Anton|titolo=A former Russian troll speaks: 'It was like being in Orwell's world'|url=https://www.washingtonpost.com/news/worldviews/wp/2018/02/17/a-former-russian-troll-speaks-it-was-like-being-in-orwells-world/|accesso=19 febbraio 2018|editore=Washington Post|data=17 febbraio 2018}}</ref></blockquote>