Arcidiocesi di Bamberga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno, dal sito web dell'arcidiocesi
m wl
Riga 77:
In seguito l'arcidiocesi subì ulteriori modifiche territoriali: nel [[1826]] con l'acquisizione da Würzburg di [[Coburgo]] e della sua regione; nel [[1913]] con l'acquisizione da Eichstätt di alcune parrocchie a sud del [[Pegnitz (fiume)|fiume Pegnitz]].
 
Tra i vescovi dell'[[XIX secolo|Ottocento]] merita una menzione Michael von Deinlein, che prese parte al [[concilio Vaticano I]] e si rifiutò inizialmente di sottoscrivere la ''[[Pastor Aeternus]]'', che definì il [[dogma]] dell'[[infallibilità papale]]; a lui si deve la costruzione di un seminario minore, l'istituzione dei ritiri per il clero e l'introduzione in diocesi delle confraternite e delle [[missioni popolari]].
 
==Cronotassi dei vescovi==