Il mostro della cripta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
|||
Riga 31:
== Trama ==
Osservatorio di Roma, [[1988]]: uno scienziato avvista qualcosa di misterioso ma viene subito assassinato prima di poter comunicare la notizia alla comunità scientifica. L'azione si sposta su Giò, ragazzo che vive a [[Bobbio]], un piccolo paese in cui c'è ben poco da fare e l'unica particolarità è un enorme pilone alto 20 metri. Come se non bastasse, ha una madre che gli sta sempre addosso e lo tratta da adolescente nonostante i 20 anni ormai compiuti. Il suo unico hobby è quello di creare film amatoriali: alcuni amici si lasciano coinvolgere, altre persone invece lo considerano negativamente proprio a causa di questa passione. In particolare Vanessa, ragazza tanto desiderata da Giò, in un primo momento accetta di recitare per lui ma in un secondo momento decide di snobbarlo completamente, cedendo alle lusinghe di un altro ragazzo.
Un giorno, leggendo un [[fumetto]] horror, il ragazzo si rende conto che l'ambientazione ricorda moltissimo Bobbio: c'è il pilone, c'è una chiesa identica a quella del paese, ci sono persino delle persone che ricordano alcuni abitanti della cittadina. Accompagnato dall'amico Alberino, Giò scopre che anche la chiesa di Bobbio, come quella del fumetto, include una cripta nascosta, e i due riescono ad entrarvi e ad aprirne il sarcofago seguendo gli indizi presenti proprio nel fumetto. Il ragazzo ricomincia a lavorare sul suo film tuttavia, di lì a poco, la sua conoscente Sara viene brutalmente assassinata in quello che sembra un omicidio rituale. Giò è il primo a trovarla e viene incolpato del delitto proprio da Vanessa, che si rivolge alla polizia. L'assassino è tuttavia il Vice Commissario Valmont, che reagisce uccidendo il Commissario e dando la caccia a Vanessa.
|