Massimiliano I d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 234:
* [[Bianca Maria Sforza]] (5 aprile [[1472]] - 31 dicembre [[1510]]), figlia del [[duca di Milano]] e nipote di [[Ludovico il Moro]], dalla quale non ebbe figli.
Ebbe anche numerosi [[figlio naturale|figli illegittimi]],
Da una vedova incontrata a Den Bosch, ebbe:
* [[Giorgio d'Austria]] (1505-1557), vescovo▼
* Barbara Disquis (1482 – 1568)
* [[Leopoldo d'Austria (1515-1557)|Leopoldo d'Austria]] (1515-1557), vescovo▼
Da un'amante sconosciuta, ebbe:
* Martha (Margaretha, Mathilde o Margareta) von Edelsheim (?-1537), sposò in prime nozze Johann von Hille (m. 1515); sposò in seconde nozze nel 1517 o nel 1520 Ludwig Helferich von Helfenstein (1493-1525); ebbe un figlio dal secondo matrimonio.
Da Margareta Rappach (c. 1470-1522), maritata von Rottal, ebbe:
* Barbara von Rottal (1500–1550), sposò Siegmund von Dietrichstein.
▲* [[Giorgio d'Austria|Georg]] (1505-1557), principe-vescovo di Liegi
Da Anna von Helfenstein, ebbe:
* Cornelio (1507–c. 1527).
* Maximilian Friedrich von Amberg (1511–1553), signore di Feldkirch.
* Anna Maria (1512-1562), sposò Bartold Dienger
▲* [[Leopoldo d'Austria (1515-1557)|
* Dorothea (1516–1572), signora di Falkenburg, Durbuy e Halem, dama di compagnia della regina Maria d'Ungheria; sposò Giovanni I della Frisia Orientale.
* Anna Margareta (1517–1545), dama di compagnia della regina Maria d'Ungheria; sposò François de Melun ( –1547), II conte di Epinoy.
* Anne (1519–?), sposò Louis d'Hirlemont.
* Elisabeth (m. 1581–1584), sposò Ludovico III della Marca, conte di Rochefort.
* Barbara, sposò Wolfgang Plaiss.
* Christoph Ferdinand (m. c. 1522).
Da un'amante sconosciuta, ebbe:
* Guielma, sposò Rudiger (Rieger) von Westernac
== Onorificenze ==
|