Ta'if: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
Nel [[VI secolo]] la città di Tā'if era dominata dalla [[tribù]] [[Arabi|araba]] dei Banū [[Thaqif|Thaqīf]], allo stesso modo per cui la più settentrionale [[La Mecca|Mecca]] era abitata dalla tribù dei Banū [[Quraysh]].
 
La città dista poco più d'un centinaio di chilometri a NO da [[La Mecca|Mecca]]<ref name=alislam>http://www.alislam.org/library/zafar/exampler.html</ref>. La città, murata, fu un centro religioso importante in età [[Jahiliyya|preislamica]], in quanto ospotavaospitava l'idoloil grande masso bianco che rappresentava la divinità femminile di [[Allat]], nota anche come "la ''rabba'' (Signora) di Tā'if." Il suo clima favorevole consentiva alla cittadina avere una buona produttività agricola, tanto da essere chiamata "il giardino del [[Hijaz]]". Si produceva frutta uva [[zibibbo]] (abbondantemente usata dai [[La Mecca|meccani][] per addolcire ufficialmente le acque amarognole del pozzo urbano di [[Zamzam]] ma in realtà per preparare il ''nabīdh'', bevanda blandamente alcolica assai richiesta dai suoi abitanti e da tutti i pellegrini che si recavano annualmente a Mecca in occasione del pellegrinaggio panarabo detto ''hajj''.
 
Nel corso del cosiddetto [[AnnopAnno dell'Elefante]], la città fu coinvolta negli eventi<ref>http://www.islamawareness.net/Muhammed/saw.html</ref> {{el}}
 
===620 &ndash; 632: l'età di Muhamamd ===