Insecta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 219:
====Sistema endocrino====
Il sistema endocrino, alquanto complesso, è formato soprattutto da cellule e organi che hanno relazione con il sistema nervoso. La funzione del sistema endocrino è fondamentale per la regolazione della biologia dell'Insetto e raggiunge livelli di complessità organizzativa paragonabili a quello degli animali superiori. Una particolarità che differenzia gli Insetti dai Vertebrati consiste nell'assenza di funzioni di secrezione endocrina attribuite all'apparato riproduttore. Le ghiandole endocrine d'importanza basilare si identificano in tre strutture: il ''sistema endocrino cerebrale'', il ''sistema cardio-aortico'', di cui si è parlato in precedenza, e le ''ghiandole protoraciche''. La funzione primaria svolta da queste ghiandole consiste nella regolazione dello [[sviluppo postembrionale
Il sistema endocrino cerebrale è costituito da cellule nervose, localizzate nel protocerebro, che hanno perso la capacità di trasmettere impulsi nervosi diventando ghiandole neuroendocrine. La loro attività si concentra nello stadio giovanile, con la produzione dell'[[ormone cerebrale]], che viene trasportato, attraverso gli assoni, ai corpi cardiaci del sistema cardio-aortico. Le cellule neuroendocrine del protocerebro presiedono inoltre alla regolazione di altri processi.
|