Justice Prisoner and Alien Transportation System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento flotta
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 39:
|anno destinazioni =
}}
Il '''Justice Prisoner and Alien Transportation System''' (JPATS), soprannominata "Con Air"<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120207220129/http://www.usmarshals.gov/jpats/conair.htm|titolo=U.S. Marshals Service, Justice Prisoner & Alien Transportation System (JPATS), Con Air: America's High-Flying Paddy Wagon|sito=web.archive.org|data=2012-02-07|lingua=en|accesso=2021-02-18|dataarchivio=7 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120207220129/http://www.usmarshals.gov/jpats/conair.htm|urlmorto=sì}}</ref>, o ICE Air<ref>{{Cita web|url=https://www.ice.gov/factsheets/ice-air-operations|titolo=ICE Air Operations Fact Sheet|lingua=en|accesso=2021-02-18}}</ref>, è un'agenzia del [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo federale degli Stati Uniti]] incaricata del trasporto di persone in custodia legale tra le carceri, detenzione centri, tribunali e altri luoghi.<ref>{{Cita news|lingua=en-us|url=https://www.wired.com/2010/05/process-prisoners/|titolo=Relocating Prisoners: The Cross-Country Inmate Transfer|pubblicazione=Wired|accesso=2021-02-18}}</ref> È la più grande rete di trasporto carcerario del mondo. Sebbene utilizzata principalmente dal [[Federal Bureau of Prisons]] o dallo [[United States Immigration and Customs Enforcement]], il JPATS assiste anche le forze di polizia e quelle militari.
[[File:Conair-Marshal.jpg|miniatura|Un U.S. Marshal su un volo.]]
L'agenzia è gestita dallo [[United States Marshals Service]] dalla sede a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], [[Missouri]]. Il JPATS è stato costituito nel 1995 dalla fusione della flotta aerea del Marshals Service con quella del Servizio di immigrazione e naturalizzazione. Il JPATS completa più di {{formatnum:260000}} movimenti di prigionieri all'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.usmarshals.gov/jpats/|titolo=U.S. Marshals Service|autore=U. S. Marshals Service (USMS)|lingua=en-us|accesso=2021-02-18|dataarchivio=11 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180111051228/https://www.usmarshals.gov/jpats/|urlmorto=sì}}</ref> Le operazioni della flotta aerea hanno base a [[Oklahoma City]], [[Oklahoma]], con hub a [[Las Vegas]], Nevada; [[Porto Rico]] e [[Isole Vergini]]. Inoltre, il Federal Transfer Center presso l'[[aeroporto Mondiale Will Rogers]] di Oklahoma City è stato costruito appositamente per facilitare il trasporto dei prigionieri del JPATS.
[[File:United States Marshals Service - JPATS, Air Operations Division, Air Crew.jpg|miniatura|Lo stemma presente sulle divise degli agenti che operano sui voli.]]
La compagnia aerea impiega due [[Boeing 737-400]] per trasportare detenuti e residenti illegali negli Stati Uniti per l'estradizione. Jet più piccoli e turboelica venivano utilizzati anche per il trasporto di singoli prigionieri considerati particolarmente pericolosi o famigerati, nonché individui nel programma di protezione testimoni. L'ultimo [[Saab 2000]] è stato ritirato nel 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/68294-dojs-con-air-ends-saab-2000-prisoner-transport-ops|titolo=DOJ's Con Air ends Saab 2000 prisoner transport ops|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2021-02-18}}</ref>