Collaudo del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 272:
 
Ritornando all’esempio dell’applicazione web, questi colli di bottiglia potrebbero esistere a diversi livelli, e per identificarli si possono usare differenti tool:
* a livello applicativo, gli sviluppatori possono usare strumenti di profilatura per scoprire inefficenzeinefficienze del codice (es. “poor search algorithms”)
* a livello di database, gli sviluppatori e i DBA possono usare tool specifici del database (profilers o ottimizzatori di query).
* a livello di sistema operativo, i system engineers possono usare utility quali top, vmstat, iostat (su sistemi Unix-like) e PerfMon (su Windows) per verificare l’uso delle risorse hardware quale la CPU, memoria, aree di swap, disk I/O.
Riga 290:
* test di una stampante inviandogli un job molto grande;
* test di un mail server con migliaia di mailbox utente;
* un caso specifico di volume testing è il cosidettocosiddetto “zero-volume testing”, dove il sistema viene alimentato con task “vuoti”.
 
Esempi di longevity/endurance testing: