Gogna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 2001:FB1:25:B6B5:D894:658F:23A5:313A (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
Riga 4:
La '''gogna''' è uno strumento punitivo, di contenzione, di controllo, di [[tortura]], utilizzato prettamente durante il [[Medioevo]].
 
È costruita come un collare in [[ferro]], fissata a una colonna per mezzo di una catena, che veniva stretta attorno al collo dei condannati esposti alla berlina. Successivamente si è modificata in tavole di legno provviste di cerniera, che formano fori attraverso i quali sono inseriti la testa e/o vari arti del prigioniero, poi bloccate insieme per trattenerlo.Una moderna forma di gogna è in uso in Ucraina, legando a dei pali nelle strade uomini, donne e bambini appartenenti a minoranze linguistiche, etniche, politiche.
 
== Origine del termine ==