Ashton non si è mai candidata in competizioni elettorali. Nel 1999 Ashton è stata nominata ''baronessa di Upholland'' ed è entrata a far parte della [[Camera dei lord]]<ref name="cv"/>. Nel maggio 2006 fu nominata membro del [[Consiglio privato]] di sua maestà<ref name="cv"/>.
Nel 2001 fu nominata sottosegretario all'istruzione. Fu la responsabile del progetto per l'istruzione "Sure Start" tra il 2002 e il 2004<ref name="bbc"/>. Nel settembre 2004 fu nominata [[sottosegretario di Stato|sottosegertariasottosegretaria]] presso il dipartimento degli affari costituzionali, dove si fece riconoscere per la sua attenzione per le pari opportunità, i diritti umani e i diritti LGBT<ref name="arch">{{cita web|url=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/+/http://www.dca.gov.uk/dept/changprog/member_bashton.htm|titolo=The Rt Hon the Baroness Ashton of Upholland|editore=The National Archives|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012}}</ref><ref name="bbc"/><ref name="cv"/>.
==== Leader della Camera dei lord, 2007-2008 ====
==== Commissaria europea per il commercio, 2008-2009 ====
Nell'ottobre [[2008]] Ashton fu nominata commissaria europea per il commercio e subentrò al suo connazionale, [[Peter Mandelson|barone Mandelson]], divenuto ministro<ref name="bbc"/>. Fu la prima commissaria europea donna del Regno Unito. Svolse l'incarico per circa un anno, ma i suoi risultati furono ritenuti piuttosto positivi<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/politics/2009/nov/20/lady-ashton-eu-reaction|titolo=Catherine Ashton: 'As trade commissioner she had a good reputation'|editore=The Guardian|data=20 novembre 2009|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>. In particolare, riuscì a concludere un importante accordo commerciale con la Corea del Sud e un accordo sul commercio delle banane<ref name="bbc"/><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/6609910/Profile-Baroness-Ashton-EUs-new-foreign-minister.html|titolo=Profile: Baroness Ashton, EU's new foreign minister|autore=Bruno Waterfield|editore=The Telegraph|lingua=EN|data=20 novembre 2009|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>.
==== Alta rappresentante per gli affari esteri dell'UE, 2009-2014 ====
[[File:Catherine Ashton, High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy (4666603151).jpg|thumb|Catherine Ashton a colloquio con il Segretario di Stato per gli affari esteri e il Commonwealth [[William Hague]] nel 2010.]]
[[File:Secretary Kerry Meets With EU High Representative Ashton.jpg|thumb|Lady Ashton e il Segretario di Stato americanodegli Stati Uniti [[John Kerry]].]]
Il [[Consiglio europeo]] straordinario del 19 novembre [[2009]] l'hala designatadesignò al ruolo di [[Alto rappresentante dell''Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza'']] dell'[[Unione europea]], facendola divenire, di fatto, il primo "ministro degli Esteri" dell'Unione a seguito dell'entrata in vigore del [[trattato di Lisbona]], fissata per il 1º dicembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/ue-unione-europea/nomine-19nov/nomine-19nov.html|titolo= Mr Pesc, salta la candidatura di D'Alema. Il Consiglio sceglie la Ashton indicata dal Pse|editore= la Repubblica|data= 19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_19/ashton-ministro-ue_3db2889a-d52d-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml|titolo=Van Rompuy nominato presidente Ue, la Ashton è il nuovo ministro degli Esteri|editore= Corriere della Sera|data=19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref>. Ashton èfu anche vicepresidente della Commissione europea. La sua nomina fu promossa in particolare dal primo ministro britannico [[Gordon Brown]], suo amico e alleato politico<ref name="bbc"/>. Dichiarò di essere stata leggermente sorpresa dalla nomina, che suscitò sorpresa anche in molti osservatori a causa della relativa inesperienza di Ashton in politica estera<ref name="bbc"/>.
Durante lo svolgimento del suo mandato Ashton è statafu oggetto di numerose critiche da varie parti. Tra le altre ragioni, è statafu criticata per non essersi recata rapidamente ad Haiti dopo il terremoto del gennaio 2010, per non avere presenziato ad un vertice dei ministri europei della difesa, per la sua mancata conoscenza delle lingue straniere, per l'abitudine di trascorrere i fine settimana a casa a Londra, per alcune nomine da lei fatte per il Servizio europeo di azione esterna<ref name="bbc"/>.
'''Cancelliere dell'Università di Warwick, 2017'''
Dal primo gennaio 2017 succedesubentrò a Richard Lambert come Cancelliere dell'[[Università di Warwick]]. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell'università<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www2.warwick.ac.uk/insite/news/intnews2/?newsItem=094d4345586d64ce015871bcccda1cd4|titolo=Baroness Ashton appointed as our first ever woman Chancellor|pubblicazione=insite: our staff hub|data=17 novembre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>.
== Vita personale ==
|