Ace of Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 21:
Gli '''Ace of Base''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Svezia|svedese]] di musica [[europop]] e [[eurodance]]. Originariamente formato dal [[Disc jockey|dj]] [[Ulf Ekberg]] e da [[Jonas Berggren|Jonas]], [[Malin Berggren|Malin]] e [[Jenny Berggren]], quest'ultime sostituite da [[Clara Hagman]] e [[Julia Williamson]] dopo gli [[anni 2010]]. Considerato uno dei gruppi musicali svedesi di maggior successo, con oltre 50 milioni di copie vendute globalmente,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/28824/ace-of-base/|titolo=Ace of Base: full Official Chart History|sito=[[Official Charts Company]]|accesso=2022-07-19}}</ref> hanno ricevendo tre candidature ai [[Grammy Award]].<ref>{{Cita web|url=https://gaffa.se/nyheter/2018/oktober/ace-of-base-nar-dromgrans/|titolo=Ace Of Base når drömgräns|sito=Faffa.se|lingua=sv|accesso=2022-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artists/ace-base/8109|titolo=Ace Of Base|sito=[[Grammy Award]]|accesso=2022-07-19}}</ref>
Il loro album di debutto, ''[[Happy Nation]]'' (1992), ripubblicato con il titolo ''The Sign'' per i mercati [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] e [[Canada|canadesi]], è risultato essere l'album di debutto più venduto
Grazie ai risultati positivi delle vendite, pubblicano altri due album [[The Bridge (Ace of Base)|''The Bridge'']] (1995) e ''[[Flowers (Ace of Base)|Flowers]]'' (1998), sostenuti dai singoli ''[[Beautiful Life (Ace of Base)|Beautiful Life]], [[Ravine]], [[Life Is a Flower]]'' e ''[[Cruel Summer (singolo)|Cruel Summer]].'' Dopo la [[compilation]] ''[[Singles of the 90s]]'' (1999), Ace of Base pubblicano il quarto album in studio, [[Da Capo (Ace of Base)|''Da Capo'']], che tuttavia si rivela un insuccesso commerciale.<ref>{{Cita libro|nome=|cognome=|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=NQ0EAAAAMBAJ&pg=PA51&lpg=PA51&dq=ace+of+base+fail+charts+with+da+capo&source=bl&ots=YYkMOiOCk7&sig=ACfU3U0G_ry_yhilMJegPfZR6GfVrdHkhw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj0sZnIqIX5AhVEhP0HHXVMARMQ6AF6BAgwEAM#v=onepage&q=ace%20of%20base%20fail%20charts%20with%20da%20capo&f=false|accesso=2022-07-19|data=2002-11-02|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en|p=51}}</ref> Il quinto album ''[[The Golden Ratio]]'', è stato registrato dopo l'uscita dal gruppo di [[Malin Berggren|Malin]] e [[Jenny Berggren]], vedendo l'ingresso dei nuovi membri [[Clara Hagman]] e [[Julia Williamson]].
Nel corso della carriera hanno inoltre vinto tre [[Billboard Music Awards]], quattro [[World Music Award]], due [[American Music Award]] e due [[Grammis]].
== Storia ==
|