Theresa Fitzpatrick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx |
fx |
||
Riga 61:
== Biografia ==
Formatasi rugbisticamente nel complesso scolastico di Ponsonby, quartiere di [[Auckland]]<ref name="Ponsonby">{{Cita news | lingua = en |url = https://www.stuff.co.nz/sport/women-in-sport/130280169/theresa-fitzpatrick-the-quiet-black-fern-opens-up-on-rugby-world-cup-privilege-and-pressure | titolo = Theresa Fitzpatrick, the quiet Black Fern, opens up on Rugby World Cup privilege and pressure | autore1 = Paul Cully | data = 2022-10-27 | pubblicazione = Stuff | accesso = 2022-11-18 }}</ref>, giocò insieme ai maschi tra i 6 e i 13 anni per passare poi al [[netball]] con sua sorella Sulu (in seguito rugbista internazionale per {{RUW|WSM}}) per mancanza di una squadra di rugby alle superiori e successivamente tornare alla palla ovale; a 19 anni entrò nella provincia di {{Rugby femminile Auckland|N}} e fu successivamente cooptata nel programma della federazione di qualificazione al neointrodotto torneo olimpico di [[rugby a 7|rugby a sette]] in programma [[Rio de Janeiro]] nel 2016<ref name="Black Ferns">{{Cita news | lingua = en | url = http://stats.allblacks.com/asp/profile_bf.asp?BFID=5197 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221118185615/http://stats.allblacks.com/asp/profile_bf.asp?BFID=5197 | urlmorto = no | accesso = 2022-11-19 | editore = New Zealand Rugby | autore1 = Adam Julian }}</ref>.
== Palmarès ==
|