Kozak System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 59:
 
=== 2018 ===
Il [[16 gennaio]] [[2018]] diventa pubblica la notizia che il gruppo parteciperà alla selezione nazionale dell'[[Eurovision Song Contest|Eurovision 2018]].<ref>{{Cita web|url=http://eurovision.stb.ua/ua/2018/01/16/kto-iz-artistov-budet-borotsya-za-pravo-predstavit-ukrainu-na-evrovidenii-2018/|titolo=I membri della selezione naturale in Ucraina per l'Eurovision 2018: la lista {{!}} Eurovision 2018|sito=eurovision.stb.ua|lingua=uk|accesso=20 gennaio 2018|dataarchivio=19 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180119102352/http://eurovision.stb.ua/ua/2018/01/16/kto-iz-artistov-budet-borotsya-za-pravo-predstavit-ukrainu-na-evrovidenii-2018/|urlmorto=sì}}</ref> Con la [[canzone]] ''Mamai'' (scritta da Mykola Brovčenko) il gruppo si esibisce nella prima semifinale della selezione nazionale, senza però qualificarsi in finale.<br>
Il [[30 marzo]] nell'Atlas viene presentato il quarto [[album discografico|album]] del gruppo, ''Ne moja'', che contiene 8 tracce.<br>
All'inizio di [[maggio]], i Kozak System registrano l'inno della decima brigata d'assalto di montagna, ''Edel'vejsy'', scritto dal comandante di un battaglione di questa brigata, Glib Babyč (soprannome Ozioso). Il videoclip del brano ''Podaj zbroju'' viene girato nell'area dell'ATO e in estate esce il [[lyric video]] della [[canzone]] ottimista [https://notatky.com.ua/kozak-system-lito-lyrik/ ''Taka jak lito''] (il regista è Vitalij Klimov).<br>