Inno dell'Andalusia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+correggere |
non ha titolo |
||
Riga 1:
{{correggere|musica|novembre 2022|commento=cappotto? traduzione automatica.}}
{{Inno nazionale
|Titolo = La bandera blanca y verde
|Funzione = inno ufficiale
|Demotico = andaluso
Riga 11 ⟶ 12:
|AutoreMusica = José del Castillo Díaz
|Audio = Himno de Andalucía.ogg
|ForzaOrdinamento = Andalusia
}}
L{{'}}'''
L'inno di Andalusia è stata presentata dalla [[Banda Municipale di Siviglia]], sotto la direzione di José del Castillo, in un concerto tenuto nell'[[Alameda de Hércules]] il 10 luglio del [[1936]], una settimana prima dell'inizio del [[guerra civile spagnola|Guerra Civile]]. Durante la guerra [[Francisco Franco|Franco]] ha solo conservato un manoscritto per pianoforte. È stato rieseguito dopo quasi trent'anni nel corso della [[transizione democratica]] nel [[Teatro Lope de Vega (Siviglia)|Teatro Lope de Vega]] della stessa banda il 18 ottobre del [[1979]]. Due anni prima, nel mese di aprile 1977 [[Carlos Cano]] ha fatto un adattamento cantato dal coro Heliopolis la cui registrazione Siviglia ed ex colleghi hanno partecipato [[Blas Infante]]. Dal 1980 ha ricoperto numerose versioni dell'inno, essendo particolarmente degni di nota e le revisioni effettuate strumentazioni di [[Manuel Castillo]] nel 1980.
Riga 35 ⟶ 37:
[[Categoria:Andalusia]]
[[Categoria:Inni nazionali della Spagna|Andalusia]]
|