Gianclaudio Bressa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risolvo disambigua
m WPCleaner v2.05 - italiane --> in Italia - Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018 / Fixed using WP:CW (Wikilink al titolo della voce)
Riga 56:
|sito8 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=50437&idLegislatura=17
|sito7 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00004351.htm
|incarichi8 = *[[Gianclaudio Bressa#Camera dei deputati|vedi anche]]
|incarichi7 = *[[Gianclaudio Bressa#Senato della Repubblica|vedi anche]]
}}
{{Bio
Riga 121:
 
=== Elezione a senatore ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato nel [[Collegio uninominale Trentino-Alto Adige - 01 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Bolzano]] al [[Senato della Repubblica]], per la [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione di centro-sinistra]] in quota [[Partito Democratico (Italia)|PD]], e viene eletto [[Senato della Repubblica|senatore]] con il 43% dei voti contro il candidato del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italianein Italia del 2018|centro-destra]], in quota [[Lega Nord|Lega]] Massimo Bessone (25,45%) e del [[Movimento 5 Stelle]] Diego Nicolini (20,28%), grazie anche all'accordo con il [[Südtiroler Volkspartei]]. A 10 giorni dalle politiche, 14 esponenti del PD [[altoatesino]] hanno annunciato la loro uscita dal PD, per via della "''candidatura imposta dall'alto''" di Bressa e [[Maria Elena Boschi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2018/2018/02/21/news/pd_in_alto_adige_il_partito_si_spacca_esce_la_minoranza-189375135/|titolo=Pd, in Alto Adige il partito si spacca. Esce la minoranza|sito=la Repubblica|data=2018-02-21|lingua=it|accesso=2021-11-27}}</ref>
 
Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] si iscrive al [[gruppo parlamentare]] [[Per le Autonomie]] (con [[Südtiroler Volkspartei]], [[Partito Autonomista Trentino Tirolese]] e [[Union Valdôtaine]]), nonostante sia un esponente del Partito Democratico.