Grafica raster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Wikipedia non è una fonte |
||
Riga 10:
* se l'immagine contiene pochi colori (massimo 256) si crea un elenco dei colori da utilizzare e nella scacchiera viene inserito l'indice che punta allo specifico colore del pixel<ref>{{Cita web|url=http://courses.washington.edu/arch481/1.Tapestry%20Reader/2.The%20Camera/1.Digital%20%27Film%27/2.Raster.html|titolo=Digital Film: Raster Graphics|sito=courses.washington.edu|accesso=2021-10-30}}</ref>;
* se l'immagine contiene molti colori il singolo pixel non definisce l'indice con il quale si punta a una [[Tavolozza (informatica)|tavolozza]] di colori, ma direttamente il colore
Il colore viene definito ad esempio come una combinazione di tre componenti: blu, rosso, verde. Questo non è l'unico modo di definire un colore, esistono altri modi che vengono chiamati [[spazio dei colori|spazi di colore]], ma nel caso delle immagini generate al computer il sistema [[RGB]] ('''R'''ED Rosso, '''G'''REEN Verde, '''B'''LUE Blu) è il più diffuso dato che le [[scheda grafica|schede grafiche]] lo utilizzano nativamente per generare il segnale da visualizzare con il [[Display|monitor]]<ref>{{Cita web|url=https://www.wikibit.it/r/cosa-significa-rgb-1081/|titolo=Cosa significa RGB|sito=Wikibit|data=2017-03-30|lingua=it-IT|accesso=2021-10-30}}</ref>.
Riga 47:
==Applicazioni ed utilizzo==
Nel campo dei [[Sistema informativo territoriale|Sistemi informativi territoriali]] o GIS, la locuzione è usata per indicare la tipologia di dato impiegata nella rappresentazione cartografica digitale
Ad esempio in un modello digitale di elevazione a ciascun pixel è associato il valore della quota sul livello del mare in quel punto. La dimensione dei pixel è inversamente proporzionale alla precisione della carta. I dati raster possono essere implementati in un sistema GIS mediante acquisizione diretta con apparecchiature a lettura ottica quali ad esempio [[Scansionatore d'immagine|scanner d'immagini]] o attraverso l'elaborazione di dati, raster o [[grafica vettoriale|vettoriali]], già acquisiti<ref>{{Cita web|url=https://www.grafigata.com/differenza-raster-vettoriale-grafica/|titolo=Qual è la differenza tra raster e vettoriale nella grafica?|sito=Grafigata!|data=2014-11-02|lingua=it-IT|accesso=2021-10-30}}</ref>.
|