Località abitata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
che OpenStreetMap sia "valido a livello internazionale" è discutibile, e comunque questa voce tratta una specifica classificazione italiana |
- wlink ora divenuto redirect più generale a insediamenti umano |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|2 = [[Località (disambigua)]]|3 = Località}}
Una '''località abitata''', in [[Italia]], è l'«area più o meno vasta di territorio, conosciuta di norma con un nome proprio, sulla quale sono situate una o più [[casa|case]] raggruppate o sparse. Si distinguono tre tipi di località abitate: ''
In occasione di ogni [[censimento della popolazione e delle abitazioni]], di norma con cadenza decennale, l'[[ISTAT]] pubblica i dati relativi alla popolazione residente per ciascuna località abitata d'[[Italia]]. In tali occasioni l'ISTAT ha anche il compito di aggiornare l'elenco di tutti i centri abitati e i nuclei abitati d'Italia e di stabilire, con la collaborazione dei [[Comuni d'Italia|comuni]], da quanti e quali edifici ed abitazioni sono composti.
== Centro abitato ==
Il termine centro abitato (C.A.) non è rinvenibile in termini univoci nel quadro [[Norma giuridica|normativo]].
|