Monte Linas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto informazioni sbagliate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Faceva parte della [[Comunità montana]] n. 18<ref>Le comunità montane della Sardegna sono state abolite secondo la deliberazione della Giunta regionale n. 11/13 del 20 marzo 2007. I processi di scioglimento delle stesse viene affidato a dei liquidatori.</ref>, che ha un'estensione di quasi 1000 [[km²]], costituita dai comuni di [[Arbus (Italia)|Arbus]], [[Gonnosfanadiga]], [[Villacidro]], [[Guspini]], [[Fluminimaggiore]], [[Pabillonis]], [[San Gavino Monreale]], [[Sardara]], [[Vallermosa]] e tutti nella [[provincia del Sud Sardegna]]. Il comune di Gonnosfanadiga presenta nel suo territorio la maggior parte del massiccio, comprese le principali punte tra cui Punta Perda de Sa Mesa (1236 m) e Punta Cammedda (1214 m).
Il [[turismo]] della zona comprende soprattutto escursioni naturalistiche e agriturismo, in cui vi si trova, anche, il Parco naturale del Monte Linas Marganai (in [[lingua sarda|sardo]]: ''Parcu naturale de su Monte Linas-Margànai'').
==Note==
| |||