Fraternità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
==Fratellanza di sangue==
Un vincolo di forte solidarietà è rappresentato simbolicamente, in particolare nella cultura [[Jahiliyya|preislamica]] e [[islam]]ica ([[''[Mu'akhat|muʾākhāt]]''), e in alcune zone dell'Africa equatoriale, da un rito che propone una sorta di fratellanza biologica per cui due individui, tramite una ferita autoinferta, mescolano il loro sangue realizzando così una parentela fittizia.
 
Nel Medioevo era invalso l'uso della fratellanza di armi tra cavalieri che si giuravano reciproca fedeltà e aiuto.