Narce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →mappa |
|||
Riga 34:
|Sito_web =
}}
'''Narce''' era un insediamento arcaico risalente all'[[età del bronzo]], successivamente abitato da popolazioni di cultura [[Etruschi|etrusca]] e [[Falisci|falisca]], che si trova nella Valle del [[Treja]] (palotevere) tra i comuni di [[Calcata]], [[Faleria]] e [[Mazzano Romano]]. <ref name = MAVNA>[http://www.mavna.it/it/narce/ Narce sul sito del MAVNA]</ref>▼
[[File:Mappa Narce.jpg|thumb|left| upright=1.1|Colli di 1.Narce, 2.Monte li Santi, 3.Pizzo Piede]]
[[File:Etruscan Faliscan Commanders Crested Helmet 8th century BCE.jpg|thumb|upright=1.3|Elmo di condottiero, dell'VIII secolo a.C., oggi esposto al [[Museo di archeologia e antropologia dell'Università della Pennsylvania]] ]]
[[File:Spirally grooved amphora Etruscan Narce Tomb 2.jpg|thumb|upright=1.1|Anfora da una tomba di Narce , VII secolo a.C.]]
[[File:Etruscan Dish Narce 7th Century BCE 1.jpg|thumb|upright=1.1|Ceramica etrusca, VII secolo a.C.]]
▲'''Narce''' era un insediamento arcaico risalente all'[[età del bronzo]], successivamente abitato da popolazioni di cultura [[Etruschi|etrusca]] e [[Falisci|falisca]], che si trova nella Valle del [[Treja]] (palotevere) tra i comuni di [[Calcata]], [[Faleria]] e [[Mazzano Romano]]. <ref name = MAVNA>[http://www.mavna.it/it/narce/ Narce sul sito del MAVNA]</ref>
== Descrizione ==
=== Scavi ===
Riga 45 ⟶ 49:
=== Localizzazione ===
Il sito di Narce è situato a circa 5 chilometri a sud di [[Falerii|Falerii Veteres]] dove il fiume [[Treja]] assume i connotati fluviali tiberini. L'insediamento si trovava sui vicini colli di Narce (1), Monte li Santi (2) e Pizzo Piede (3).<ref>[https://www.treccani.it/enciclopedia/narce_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica) Narce su Treccani]</ref>
=== Contesto storico ===
|