Gioco a due: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 7:
|anno uscita = 1999
|durata = 113 min(USA) - 108 min(Italia)
▲|genere 2 = poliziesco
|regista = [[John McTiernan]]
|soggetto = [[Alan Trustman]]
Line 44 ⟶ 42:
Uscito nelle sale cinematografiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] il 6 agosto [[1999]], è stato prodotto da [[Pierce Brosnan]] e [[Beau St. Clair]] e distribuito da [[Metro-Goldwyn-Mayer]]; in [[Italia]] è uscito lo stesso anno, distribuito da [[20th Century Fox]] e [[Home Entertainment Italia S.p.A.]].
==Trama==
Thomas Crown è un miliardario di [[Wall Street]], specializzato in fusioni [[società (diritto)|societarie]], che ha sempre contato solo sulle sue forze amando il rischio, la sfida, il pericolo e che soprattutto non ha fiducia nell'amore delle donne. Annoiato dalla ''routine'' del lavoro, cerca un diversivo alla sua vita lussuosa. Decide pertanto di rubare un quadro: il ''[[San Giorgio Maggiore al crepuscolo]]'' di [[Claude Monet]] dal ''[[Metropolitan Museum of Art]]'' di [[New York]]. Il quadro viene trafugato proprio davanti agli occhi di tutti e dello stesso Crown. Gli uomini ritenuti responsabili del furto, di nazionalità straniera, vengono catturati durante la fuga con l'aiuto dello stesso Crown e confessano poi alla [[polizia]] che il loro è stato un furto su commissione. Il detective Michael McCann indaga sui presunti colpevoli, affiancato da Catherine Banning, risoluta [[investigatore|investigatrice]] ingaggiata dall'[[assicurazione]] per ritrovare il dipinto a qualunque costo, per evitare l'oneroso esborso di ben cento milioni di [[dollaro|dollari]].
|