Le comiche 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa sezione non enciclopedica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 64:
===I piloti===
Paolo e Renato sono proprietari di una scalcinata linea aerea che ha a disposizione un piccolo aereo diretto a [[Francoforte sul Meno]]. Paolo ruba carburante da altri aerei, finendo per dare fuoco a due uomini; si nasconde quindi dentro una turbina aerea, che viene fatta accendere per una prova. I passeggeri del volo comprendono un prete ceco, uno spilungone che pratica il [[basket]], una donna obesa, due gemelli siamesi, un uomo con una gamba rotta e l'avvocato del primo episodio, che ora, dopo l'equivoco in ospedale, è dotato di seni. Durante la partenza, viene premuto il tasto d'apertura del bagagliaio e tutti i bagagli vengono improvvisamente scagliati fuori.
All'aeroporto di [[Milano]] i due piloti crederanno di essere arrivati a destinazione, e virano verso il [[Marocco]]. Tutti i passeggeri vengono spinti giù dall'aereo uno dopo l'altro per errore.
Infine i due precipitano a loro volta, finendo in un fortino della [[legione straniera]] nel [[Sahara]], concludendo così la prima parte del film.
|