London School of Economics and Political Science: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fixed typo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 30:
La LSE si è affermata nel tempo come un’università di grande prestigio, altamente selettiva (tra le prime venti più selettive al mondo)<ref>{{Cita web|url=https://www.admissionreport.com/london-school-of-economics|titolo=LSE acceptance rates, statistics and applications|autore=Grahame Evans|lingua=en|accesso=2020-12-30}}</ref> e capace di definire l’eccellenza dello standard accademico nelle scienze sociali. L'università è oggi considerata come un centro internazionale di eccellenza accademica, e la sua ricerca è un punto di riferimento a livello mondiale. Secondo il [[QS World University Rankings]], infatti, la LSE si classifica al secondo posto nel mondo per le scienze sociali, dietro l'[[Università di Harvard]].
 
Il suo albo d'oro annovera tra gli ex studenti e ricercatori 19 premi Nobel, 55 capi di stato ed un elevato numero di figure istituzionali, politiche, accademiche e diplomatiche di rilievo. Secondo dati del 2017, il 27% di tutti i vincitori di un premio Nobel in Economia sono stati affiliati alla LSE, la quale è in questo frangente seconda solo all'[[Università di Chicago]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120908194351/http://www.uchicago.edu/about/accolades/nobel/#economics#economics|titolo=Nobel Laureates {{!}} The University of Chicago|sito=web.archive.org|data=2012-09-08|accesso=2020-12-30|dataarchivio=8 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120908194351/http://www.uchicago.edu/about/accolades/nobel/|urlmorto=sì}}</ref>; percentuale che ammonta al 16% se si considerano invece i vincitori di premi Nobel in tutte le discipline.
 
La LSE è membro del [[Russell Group]], della [[Association of Commonwealth Universities]], della [[European University Association]] ed è considerata parte del "triangolo d'oro" delle università britanniche ([[University of Oxford]], [[University of Cambridge]] ed LSE, sebbene talvolta venga considerato parte di questo gruppo anche l'[[Imperial College]]).