Via Delapidata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Evoluzione: Limature, senso uguale. Complimenti all'estensore della voce x la buona volontà, però si sente che non è madrelingua italiano.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 90:
 
== Evoluzione ==
Per quanto riguarda l'evoluzione posteriore della strada, man manochemano che la conquistaconversione cristianaal cristianesimo della penisola iberica che avanzava versoda sud, la via dell'argento, come unicoitinerarioprincipale nella geografia ispanicaitinerario della zona occidentale (per la propria configurazione)iberica, cominciò a servire anche come cammino di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela da sud, un uso cheancorache ancor oggi si mantiene oggi e continuò essendoad essere una via fondamentale di passaggiocomunicazione fondamentale nel corso della storia. Solo con la creazione del sistema di comunicazionivie radiali a partire dal XVIII secolo perse la sua importanza, che non arriverà a recuperarerecuperò fino alla seconda metà del XX secolo, anche se con il tracciato della nuova strada, che in molti casitratti non ècoincide ugualecon allala vecchiavia stradastorica.
 
'''Reinvenzione moderna della via'''
 
L'idoneità del tracciato della Via dell'argento spiega che, giàcome in epoca contemporanea, illa percorsostrada della stradanazionale N-639, (attualmente, in larga parte, A-66), asse principale della comunicazione dell'ovest peninsularespagnolo, seguisseabbia seguito il suo tracciatopercorso in lineelinea generaligenerale. CosìOggigiorno, quella che ora èviene denominata Ruta de la Plata estende artificialmenteprolunga il suo itinerario fino a Gijón ala Nord e fino a Siviglia, ala sud, ampliandoestendendo il suo tracciato originale per arrivare alle città di maggior importanza come León, etralasciando dimenticando la rotta delil nucleo di Astorga, un tempo così importante e autentico finaleterminale romano della strada.<ref>Il sindaco di questa località ha criticato in più occasioni l'abbandono sofferto dalla città con l'attuale valorizzazione della Via dell'argento; in questo senso, la città leonense si è vista appoggiata da diverse instituzioni, come l'Università di León, e specialisti, come i professori di Storia Narciso Santos Yanguas, Valentín Cabero y Manuel Abilio Rabanal Alonso, il quale si è sempre mostrato difensore del tracciato storico della Via e del ruolo giocato da Astorga</ref>.
 
;
Il sindaco di questo popolo ha alzato la voce in diverse occasioni per criticare l'abbandono che la città soffre nella posta in valore della Via dell'argento; in questo senso, la città leonensa si è vista appoggiata da diverse instituzioni, come l'Università di León, e specialisti, come i professori di Storia Narciso Santos Yanguas, Valentín Cabero y Manuel Abilio Rabanal Alonso, il quale si è sempre mostrato difensore del tracciato storico della Via e del ruolo giocato da Astorga.
 
== Resti epigrafici e archeologi ==