Luca Lotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 74:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]] per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], diventando l'uomo di fiducia di Renzi e guida della corrente dei "''renziani''" in [[Parlamento italiano|Parlamento]]<ref name=":2" /><ref>{{YouTube|I6Sdm1kcO2I|Chi è Luca Lotti, braccio destro di Renzi|autore = |data = 7 marzo 2017|accesso = 10 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2013/12/05/news/il-lampadina-di-renzi-55854/|titolo=Il lampadina di Renzi |lingua= |data= |accesso= }}</ref>.
Il 5 giugno [[2013]] viene scelto come responsabile nazionale degli enti locali del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella nuova segreteria nazionale guidata dal "''reggente''" [[Guglielmo Epifani]]<ref>{{Cita web|url=
=== Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ===
Riga 93:
In vista delle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)|primarie del PD del 2019]], Lotti sostiene la candidatura a segretario di [[Maurizio Martina]], candidato considerato non "''filo-renziano''".<ref>{{Cita web|url=https://www.lettera43.it/primarie-pd-2019-matteo-renzi/|titolo=I dem che hanno scaricato Matteo Renzi}}</ref>
Il 14 giugno [[2019]], in seguito al suo coinvolgimento nello scandalo all'interno del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]] riguardante l'inchiesta per [[corruzione]] su [[Luca Palamara]] (presidente dell'[[Associazione Nazionale Magistrati]] dal [[2008]] al [[2012]]) sulle [[Procura della Repubblica|procure]], si autosospende dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/06/14/chi-e-luca-lotti-dall-amicizia-con-matteo-renzi-alle-cene-con-palamara/|titolo=Chi è Luca Lotti, dall'amicizia con Matteo Renzi alle cene con Palamara|sito=Open|data=2019-06-14|lingua=it-IT|accesso=2022-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/06/14/scandalo-csm-la-nuova-guerra-tra-toghe-in-tre-minuti/|titolo=Cos'è lo scandalo CSM? Cosa sta succedendo e le indagini|sito=Open|data=2019-06-14|lingua=it-IT|accesso=2022-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/06/14/nomine-dei-magistrati-luca-lotti-si-autosospende-dal-partito-democratico/|titolo=Luca Lotti si autosospende dal Pd|sito=Open|data=2019-06-14|lingua=it-IT|accesso=2022-01-08}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Gianni Carotenuto|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/lotti-autosospeso-pd-finta-e-riunisce-corrente-br-1721634.html|titolo=Lotti autosospeso dal Pd, ma per finta: e riunisce la corrente riformista|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=5 luglio 2019|accesso=29 luglio 2020|urlarchivio=
Il 16 gennaio [[2022]] annuncia di tornare a prendere parte alle iniziative del PD, ponendo fine alla sua autosospensione.<ref>https://www.affaritaliani.it/amp/politica/luca-lotti-ha-finito-la-sua-autosospensione-rientra-nel-pd-774961.html</ref>
Riga 107:
In ottobre [[2018]] il GIP richiede il rinvio a giudizio di Lotti per [[Favoreggiamento personale|favoreggiamento]]<ref>https://www.ilpost.it/2018/12/14/caso-consip-luca-lotti-rinviato-a-giudizio/</ref><ref>https://www.repubblica.it/cronaca/2018/12/14/news/consip-214267158/</ref> e in ottobre [[2019]] viene [[Rinvio a giudizio|rinviato a giudizio]].<ref>https://www.repubblica.it/cronaca/2019/10/03/news/consip_lotti_rinviato_a_giudizio_per_favoreggiamento-237587973/</ref>
Nel luglio [[2020]], Lotti viene [[Rinvio a giudizio|rinviato a giudizio]], assieme al generale dei Carabinieri Emanuele Saltalamacchia, anche per il reato di rivelazione di [[segreto d'ufficio]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/07/29/news/firenze_luca_lotti_rinviato_a_giudizio_per_il_caso_consip-263168708/?ref=RHPPTP-BH-I263022156-C12-P3-S5.4-T1|titolo=Firenze, Luca Lotti rinviato a giudizio per il caso Consip|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=29 luglio 2020|accesso=29 luglio 2020|urlarchivio=
===Nomine dei procuratori della Repubblica===
|