Luol Deng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 93:
Chiude la [[National Basketball Association 2009-2010|stagione 2009-10]] con 17,6 punti e 7,3 rimbalzi a partita, aumentando quindi nuovamente le sue medie e aiutando i [[Chicago Bulls|Bulls]] a qualificarsi per i [[NBA Playoffs 2010|play-off]]. Realizza due season-high di 27 punti. Ha tuttavia saltato 11 partite consecutive dopo essersi slogato il polpaccio destro. Ha chiuso il primo turno di [[NBA Playoffs 2010|play-off]], contro i [[Cleveland Cavaliers]], con 18,8 e 5,0 rimbalzi a partita. Nell'ultima partita della serie ha segnato 26 punti, non riuscendo però a evitare l'eliminazione dei [[Chicago Bulls|Bulls]].
Il 2 novembre 2010 stabilisce il suo career high nella vittoria casalinga contro i [[Portland Trail Blazers]], mettendo a referto 40 punti, tirando con 14/19, di cui 9/11 da tre.<ref>{{Cita web|url=https://chicago.sbnation.com/chicago-bulls/2010/11/1/1787258/chicago-bulls-portland-trail-blazers-derrick-rose|titolo=Bulls Vs. Trail Blazers: Luol Deng Has Career-High 40 Points, Bulls Win|autore=Al Yellon|lingua=en|data=1º novembre 2010|accesso=15 aprile 2019}}</ref> Il 24 febbraio 2011 ha realizzato 20 punti e 10 rimbalzi, segnando inoltre la tripla della vittoria a 16 secondi dalla fine contro i [[Miami Heat]]. Durante questa stagione, su consiglio dell'allenatore [[Tom Thibodeau]], si è allenato per migliorare il suo tiro da tre. Nelle quattro stagioni precedenti aveva tentato 132 triple, mentre durante questa stagione ha tentato 333 triple, realizzandone 115 (34%). Chiude la stagione con 17,4 punti e 5,8 rimbalzi di media, terzo miglior marcatore dei [[Chicago Bulls|Bulls]] dopo [[Derrick Rose]] (25,0) e [[Carlos Boozer]] (17,5). Questa è la settima stagione consecutiva in cui chiude in doppia cifra. Chiude il primo turno dei [[NBA Playoffs 2011|play-off]] con 18,6 punti e 6,2 rimbalzi a partita, secondo miglior marcatore dopo [[Derrick Rose]]. Il 31 marzo 2011 [[Eric Bressman]], giornalista di [[Dime Magazine]], lo ha definito "il giocatore più sottovalutato" e ha scritto che "non è mai stato il leader della franchigia, ma è sempre stato la sua spina dorsale".<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://uproxx.com/dimemag/pass-the-mic-luol-deng-wins-the-most-underrated-player-award/|titolo=Pass The Mic: Luol Deng Wins The Most Underrated Player Award|lingua=en|data=31 marzo 2011|accesso=15 aprile 2019}}</ref> [[Tom Thibodeau|Thibodeau]] lo ha definito la "colla" che tiene uniti i [[Chicago Bulls|Bulls]], dichiarando inoltre che:"Luol è un professionista. Si allena intensamente. Si prepara bene. Studia il suo avversario. Ha aiutato questa squadra a diventare migliore ogni giorno."<ref>{{Cita web|url=
Il 21 gennaio 2012, nella partita contro gli [[Charlotte Bobcats]], subisce un infortunio al polso. Nonostante inizialmente si pensasse che fosse un infortunio di lieve entità, una risonanza magnetica ha rivelato che si era strappato il legamento del polso sinistro. Ha tuttavia deciso di rinviare l'intervento chirurgico e di giocare per il resto della stagione nonostante il dolore. Il 4 febbraio 2012 torna nel quintetto titolare, realizzando 21 punti, 9 rimbalzi, 1 palla rubata e 1 stoppata contro i [[Milwaukee Bucks]]. Il 9 febbraio 2012 viene selezionato per partecipare come riserva all'[[NBA All-Star Weekend 2012|All-Star Game 2012]] insieme al compagno di squadra [[Derrick Rose]], che è stato selezionato come titolare. Era dal [[1997]] (quando vennero convocari [[Michael Jordan]] e [[Scottie Pippen]]) che non venivano convocati due giocatori dei [[Chicago Bulls|Bulls]] all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]. Il 24 marzo 2012 ha realizzato il canestro della vittoria ai tempi supplementari contro i [[Toronto Raptors]]. A fine stagione viene inserito nell'[[NBA All-Defensive Team|All-NBA Defensive Second Team]].
|