Unified Modeling Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
In [[ingegneria del software]], '''UML''' ('''U'''nified '''M'''odeling '''L'''anguage, "linguaggio di modellazione unificato") è un [[linguaggio di modellazione]] e [[linguaggio di specifica|specifica]] standard basato su concetti ''[[programmazione orientata agli oggetti|object-oriented]]''. Il nucleo del linguaggio fu definito nel [[1996]] da [[Grady Booch]], [[Jim Rumbaugh]] e [[Ivar Jacobson]] (detti "i tre gringos") sotto l'egida dello [[Object Management Group|OMG]], che tuttora gestisce lo standard di UML. Il linguaggio nacque con l'intento di unificare le notazioni di modellazione sviluppate in precedenza, indipendentemente, dai tre padri di UML. In questo senso, il linguaggio rappresenta la ''summa'' delle ''[[best
Il linguaggio consente di rappresentare in [[modello]] un [[sistema software]] ''object-oriented'' secondo numerosi aspetti (funzionali, strutturali, dinamici) e a diversi livelli di dettaglio, con una flessibilità sufficiente a garantire la realizzabilità di modelli accurati sia nella fase di [[analisi (ingegneria del software)|analisi]] che nelle varie fasi di [[progetto (ingegneria del software)|progetto]] a diversi livelli di raffinamento, mantenendo la [[tracciabilità]] dei concetti impiegati per modellare il sistema in queste varie fasi.
|