Macao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 221:
Macao è la regione [[Stati per densità di popolazione|più densamente popolata del mondo]], con una [[densità di popolazione]] di 20.497 persone per chilometro quadrato, secondo una stima del 2013<ref>{{Cita web|lingua=en |url=http://www.photius.com/rankings/geography/population_density_persons_per_sq_km_2013_0.html |titolo=Population density - Persons per sq km 2013 Country Ranks, By Rank, Source: Calculated from the Total Population and Total Area figures reported by the CIA World Factbook 2013 |accesso=10 luglio 2013 |editore=Countries of the World|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180717201652/https://www.photius.com/rankings/geography/population_density_persons_per_sq_km_2013_0.html}}</ref> (nel 2004 c'erano 18.428 abitanti/km²).<ref>{{Cita web |url=http://esa.un.org/unpp |titolo=United Nations World Population Prospects (2004 revision) |accesso=7 gennaio 2008 |editore=UN Statistics Division |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071216015214/http://esa.un.org/unpp |urlmorto=sì }}</ref> Il 95% della popolazione di Macao è cinese, un altro 2% è portoghese o di origine mista cinese/portoghese, un gruppo etnico spesso indicato come Macao. Secondo il censimento del 2006, il 47% dei residenti erano nati in Cina, di cui il 74,1% era nato nel [[Guangdong]] e il 15,2% nel [[Fujian]]. Per il resto, il 42,5% dei residenti erano nativi di Macao, mentre quelli provenienti da Hong Kong, [[Filippine]] e [[Portogallo]] erano rispettivamente il 3,7%, il 2,0% e lo 0,3%.<ref name="2006 by-census"/>
 
Dal momento che il suo tasso di natalità è uno dei più bassi del mondo, la crescita della popolazione a Macao si basa principalmente sugli immigrati provenienti dalla Cina continentale e l'afflusso di lavoratori stranieri.<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2054rank.html |titolo=Rank Order&nbsp;– Birth rate |accesso=10 maggio 2007 |editore=CIA |sito=The World Factbook |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0FiNNzQ?url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2054rank.html |urlmorto=sì }}</ref> Secondo il World Factbook, Macao vanta la seconda più alta [[aspettativa di vita]] nel mondo,<ref name=life>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2102rank.html |titolo=Life expectancy at birth |editore=CIA |data= |accesso=12 marzo 2013 |dataarchivio=26 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181226011822/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2102rank.html%20 |urlmorto=sì }}</ref> mentre i suoi tassi di [[mortalità infantile]] sono tra i più bassi.<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2091rank.html |titolo=Rank Order&nbsp;– Infant mortality rate |accesso=10 maggio 2007 |editore=CIA |sito=The World Factbook |dataarchivio=7 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180207062332/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2091rank.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Lingue ===