Frans Timmermans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: Corretto un piccolo refuso
Carriera politica: COP26 e COP27
Riga 77:
 
Nell'ottobre [[2018]] annuncia la sua candidatura alla carica di presidente della Commissione europea in vista delle [[elezioni europee del 2019]]. Nel dicembre 2018, durante il Congresso di [[Lisbona]], il Partito dei socialisti europei lo acclama candidato. È stato formalmente nominato candidato comune PES a [[Madrid]] nel febbraio 2019. Il suo programma è all'insegna di un'Europa più solidale e più equa: "Investimenti di lungo termine che accompagnino la transizione verso l'[[economia verde]], salario minimo, lotta al cambiamento climatico che può essere combattuta solo a livello Ue, una tassa sul carbone, una giustizia sociale che sia anche giustizia fiscale".<ref name = "pro">{{cita web|url=https://www.corriere.it/elezioni-2019/notizie/rivincita-tecnocrateho-mandato-popolare-f1d49554-7e63-11e9-8696-ab199d13546c.shtml|titolo=La rivincita del tecnocrate: "Ho un mandato popolare"|data=24 maggio 2019|accesso=25 maggio 2019}}</ref> Si definisce "ecologista e femminista" e sostiene che bisogna "cambiare le regole in Europa perché basta con l'austerità ma se un governo vuole convincere gli altri a cambiarle, non può ignorarle".<ref name = "pro"/>
 
Il 1º dicembre 2019 la nuova Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha confermato Timmermans Primo vicepresidente della Commissione europea, nominandolo Commissario europeo per il clima e il Green Deal europeo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/vicepresidente-esecutivo--frans-timmermans-ACCr3Dj|titolo=Vicepresidente esecutivo per il Green Deal - Frans Timmermans|data=10 settembre 2019}}</ref> In questa veste ha partecipato alla [[XXVI Conferenza delle Parti dell'UNFCCC]] (COP26) a Glasgow nel 2021<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/cop26/notizie/news/2021/11/17/-timmermans-accordo-cop26-su-carbone-e-audace-passo-avanti-_2d60de69-51d7-45b2-939b-b397485021aa.html|titolo=Timmermans, accordo Cop26 su carbone è audace passo avanti|data=17 novembre 2021}}</ref>
e alla [[XXVII Conferenza delle Parti dell'UNFCCC]] (COP27) a Sharm el-Sheikh nel 2022.<ref>{{cita web|url=https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/SPEECH_22_7042|titolo=Speech of Frans Timmermans at the COP27 Closing Plenary|data=20 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Vita privata ==