Id Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è giusto eliminare senza consenso tutti i paragrafi manuali (quasi sempre molto più completi, tra l'altro). Oltretutto con l'inclusione si perde l'indice della voce |
m Correcting links to redirect: Console (sistema per videogiochi) |
||
Riga 51:
==Storia==
I fondatori della id Software lavoravano per la [[Softdisk]] sviluppando giochi che venivano rilasciati mensilmente. Questi giochi includono ''[[Dangerous Dave]]'' e altri titoli. Nel settembre 1990, John Carmack sviluppò un modo efficiente per creare grafiche a scorrimento laterale sul [[personal computer]], un’abilità tecnica precedentemente realizzata solo sulle [[Console
A dispetto del loro lavoro, Nintendo ferma il progetto specificando che non ha interesse a espandersi nel mercato dei computer. In questo periodo, [[Scott Miller]] della [[Apogee Software]] raccolse informazioni riguardanti il gruppo e il loro eccezionale talento avendo giocato a un gioco Softdisk di John Romero, ''[[Pyramids of Egypt]]'', e avendo contattato Romero con diverse lettere spacciandosi ogni volta per un fan diverso ma Romero capì che arrivavano dallo stesso indirizzo. Quando incontrò Miller, Miller disse che quest’inganno era necessario per il fatto che molte aziende di quel periodo erano molto protettive verso il loro talento ed era l’unico modo per iniziare i contatti con Romero. Miller suggerì loro di sviluppare giochi [[shareware]] che lui avrebbe distribuito. Il team della id Software cominciò lo sviluppo di ''[[Commander Keen]]'', un gioco a scorrimento laterale in stile Mario per computer, ancora una volta “prendendo in prestito” i computer dell’azienda per lavorarci nella casa sul lago a [[Shreveport]], [[Louisiana]]. Il [[14 dicembre]] [[1990]] il primo episodio fu rilasciato come shareware dall’azienda di Miller, Apogee, e gli ordini cominciarono ad arrivare. Poco dopo, l’amministrazione di Softdisk scoprì l’inganno del team e suggerì al team di formare insieme una nuova azienda ma il personale amministrativo minacciò le dimissioni nel caso che ciò si fosse verificato. In un diverbio legale, al team fu richiesto di fornire un gioco alla Softdisk ogni due mesi per un certo periodo di tempo, ma il team voleva diventare indipendente e quindi il [[1 febbraio|1° febbraio]] [[1991]] fondarono la id Software.
| |||