Volvo XC40: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix traduzione da enwiki, tolte parti ripetitive non standard riprese dalla versione inglese, rimosse parti irrilevanti e relative al 2025
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
 
== Evoluzione ==
[[FilFile:Volvo XC40 Recharge Facelift Leonberg 2022 1X7A0435.jpg|thumb|XC40 Recharge restyling]]
Ad aprile 2018, vengono introdotti nuovi motori con, in particolare il tre cilindri 1.5 turbobenzina T3 da 156 CV.
 
Dal 2019 è disponibile una versione [[ibrida plug-in]] FWD denominata "T5 Twin Engine", che combina una versione a benzina da 180 CV del motore da 1,5 litri con un motore elettrico da 74 CV (54 kW). Negli Stati Uniti, la gamma motori è limitata ai modelli T4 e T5 a benzina a quattro cilindri da 2,0 litri.<ref>{{Cita web|url=http://www.suvtests.com/volvo/xc40/2019/specs/|titolo=2019 Volvo XC40 {{!}} Specs, Technical Data & Dimensions|accesso=23 novembre 2022}}</ref>
 
=== XC40 Recharge ===
La ''XC40 Recharge'' è il primo modello elettrico a batteria di Volvo, presentato il 16 ottobre 2019. Alimentato da un pacco batterie da 78 kWh, è stata introdotta sul mercato alla fine del 2020.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.caranddriver.com/news/a29485294/volvo-xc40-recharge-ev-photos-info/|titolo=Volvo XC40 Recharge, a 408-HP Electric SUV, Will Be Here in a Year|sito=Car and Driver|data=16 ottobre 2019|lingua=en-us|accesso=23 novembre 2022}}</ref>
 
=== Restyling 2022 ==