Forze armate fiumane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
==Storia==
A Fiume, nell'aprile 1919, il capitano [[Giovanni Host-Venturi]] creò la [[Legione fiumanaFiumana]], costituita da un nucleo di volontari per difendere la città dal contingente francese di stanza nella città, ritenuto filo-iugoslavo, e invocando l'intervento di D'Annunzio.
D'Annunzio guidò un gruppo di 2.600 militari nazionalisti e irregolari da Ronchi, vicino a Monfalcone fino a Fiume, prendendone il possesso il 12 settembre 1919, e proclamandone l'annessione al Regno d'Italia. Nel marzo 2020 il reparto dei Reali Carabinieri abbandonò la città.