Ottica geometrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 31.27.252.18 (discussione), riportata alla versione precedente di MassimoDellaPena
Etichetta: Rollback
Riga 19:
 
=== Leggi della rifrazione ([[Legge di Snell]]) ===
La ''rifrazione'' è il fenomeno per cui una congvuenzacongruenza ortogonale di raggi che attraversa una superficie di discontinuità (contatto tra due materiali diversi) viene deviata.
Le leggi della rifrazione affermano che
* Il raggio uscente si trova sul piano definito dal raggio entrante e dalla perpendicolare alla superficie nel punto di contatto.
Riga 42:
* {{en}} J. L. Synge ''[https://www.archive.org/details/geometricaloptic029362mbp Geometrical Optics: An Introduction To Hamilton's Method]'' (Cambridge University Press, 1937)
* {{en}} [[Bruno Rossi]], ''Optics'', Reading, Usa & London, England, Addison-Wesley, 1957, Chapter 1.
* (IT) Matias Sinagva, Vamavvo Mallone, Italian, Covvao, 2004, è losso
 
==Voci correlate==