Utente:Adso-da-baskerville/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Soulslike: ampliamento voce narrazione e architettura, semplificazione e correzione |
→Soulslike: aggiunta e correzione della parte iniziale con specificazioni aggiuntive |
||
Riga 1:
= Soulslike =
Per '''Soulslike''' si intende il sottogenere dei [[Videogioco|videogiochi]] [[Action RPG]]
La distinzione tra Soulslike e [[Souls (serie)|Souls]] non è univocamente definita, spesso si considerano i [[Souls (serie)|Souls]] come una categoria a parte rispetto ai Soulslike.<ref name=":4" /> C'è un'ulteriore distinzione tra i giochi definiti Soulslike – come [[Nioh]], [[Code Vein]] – dai Souls-Lite o Soulslike [[Metroidvania]]; i primi hanno una mappa tridimensionale mentre i secondi hanno solo alcune caratteristiche in comune alla serie Souls come [[Hollow Knight]] e [[Blasphemous]], entrambi giochi bidimensionali.<ref name=":2" /><ref name=":1" />Alcuni critici definiscono la categoria Soulslike come un termine abusato, simile a quanto accaduto con i [[Metroidvania]] e i [[Roguelike]]<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Austin Wood|cognome=published|url=https://www.pcgamer.com/the-souls-like-label-needs-to-die/|titolo=The 'Souls-like' label needs to die|pubblicazione=PC Gamer|data=2017-08-19|accesso=2022-11-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/what-is-a-souls-like-developers-explain/|titolo=What the hell is a Souls-like? Game devs break down FromSoftware's accidental genre|autore=Austin Wood last updated|sito=gamesradar|data=2022-02-22|lingua=en|accesso=2022-11-26}}</ref>
== Caratteristiche ==
Riga 6 ⟶ 8:
[[Salvataggio (informatica)|Il sistema di salvataggio]] dei soulslike è incentrato sui dei [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]] riconoscibili dal giocatore all'interno del mondo di gioco e possono cambiare aspetto; per esempio, in [[Dark Souls]] sono rappresentati da falò e in [[Bloodborne]] da lanterne. Il giocatore, una volta incontrato un checkpoint, potrà sovrascrivere il punto di [[Spawn (videogiochi)|spawn]] precedente. Quindi, in caso di morte, il giocatore partirà dall'ultimo checkpoint con le cure (ovvero gli strumenti che permettono il recupero della vita al personaggio, in [[Dark Souls]] vengono chiamate Fiaschette Estus) e la [[Punti ferita|barra della vita]] ripristinate. Inoltre, sempre nel caso di morte del personaggio, i nemici torneranno nella posizione originaria e il giocatore dovrà affrontarli di nuovo ([[Spawn (videogiochi)|respawn]])<ref>{{Cita web|url=http://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/emil-gergo-dei-giochi-di-ruolo-onlineem/85|titolo=Il gergo dei giochi di ruolo online|sito=accademiadellacrusca.it|citazione=Come indicato dall'Accademia della Crusca, il verbo "respawnare" è entro nel gergo videoludico con il seguente significato: "spawnare/respawnare: dall’inglese to spawn ‘generare’, indica la ricomparsa sul terreno di gioco di nemici (mob o NPC) morti sul campo. Attestate anche le forme sponare e risponare."|accesso=2022-11-24}}</ref>. Se l'avatar muore i [[punti esperienza]] accumulati durante il tragitto saranno persi, ma potranno essere comunque recuperati nel punto in cui il personaggio è morto, ma se il giocatore muore nuovamente durante il tentativo di recuperare i punti allora saranno persi.
L'assenza di una mappa consultabile dal giocatore è una caratteristica che aumenta la difficoltà nell'orientarsi all'interno del mondo, una delle poche eccezioni si ha in [[Elden Ring]] dove la mappa è presente.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-elden-ring-finale-gioco-migliore-fromsoftware-56584.html|titolo=Elden Ring recensione finale: il gioco migliore di FromSoftware|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2022-11-24}}</ref> Lo smarrimento nell'esplorazione del mondo di gioco è accompagnato da una sensazione di sopraffazione che il mondo di gioco incute. <ref name=":1" />
|