TOP500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
== Storia del progetto ==
All'inizio degli anni novanta la diffusione di diversi supercomputer, basati su architetture e filosofie diverse rendeva difficile definire quale fosse il sistema più potente del pianeta. All'inizio del 1992 presso l'[[Università di Mannheim]] venne avviata la creazione di una lista dei più potenti sistemi del pianeta. All'inizio del 1993 [[Jack
*[https://www.top500.org/reports/1993/chapter2_4.html Mannheim Supercomputer Statistics] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930201107/http://www.top500.org/reports/1993/chapter2_4.html |data=30 settembre 2007 }} 1986-1992
*[https://web.archive.org/web/20160123053650/http://www.hoise.com/primeur/PL/96/pl-top500/ES-PL-11-96-4.html List of the World's Most Powerful Computing Sites] gestita da Gunter Ahrendt
|