Emilio Vasarri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroder (discussione | contributi)
Moroder (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Una via della città di Montevarchi è intitolata ad Emilio Vasarri<ref>[https://www.tuttocitta.it/mappa/montevarchi/via-emilio-vasarri Via Emilio Vasarri su Tuttocittà.]</ref>.
== Opere ==
Il Vasarri era un [[Pittura di genere|pittore di genere]], di nature morte e di scene storiche.
Fra le sue opere più importanti citate dal Comanducci ci sono: ‘’Pié a terra, Lungo il Mugnone, Effetti del terremoto, La vigilia della festa, Mercato vecchio, Limoni sciupati, Ultimi momenti di Messalina, I preparativi per la festa, Sansone alla màcina, Mandolinista, Fioraia, Ispezione, Trombettiere consegnato, Lettura amena in Boboli’’.
Nel Musée d’Arts de Nantes sono conservate tre opere: ‘’Les Oies, Le Rêve, Joueur de flûte<ref>[https://www.navigart.fr/museedartsdenantes/artworks?filters=authors%3AVASARRI%20Emilio↹VASARRI%20Emilio&page=1&layout=grid&sort=by_author Musée d’Arts de Nantes.]</ref>
Line 41 ⟶ 42:
{{Portale|Biografie|pittura}}
[[Categoria:Toscana]]
[[Categoria:Pittura di genere]]
[[Categoria:Pittori italiani del XIX secolo]]
[[Categoria:Pittori italiani del XX secolo]]