Il nipote del Negus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione copiata e incollata dalla voce Domenico Cacopardo |
|||
Riga 45:
Brhané, coinvolto nell'attentato del 19 febbraio [[1937]] a [[Rodolfo Graziani]], fu incarcerato. Giovanni Curcuruto, suo ex compagno di scuola nonché ispettore minerario ad [[Addis Abeba]], lo aiutò e cercò di fargli ottenere un lavoro sempre rifiutato con la motivazione che il giovane era un "negro". Quando gli inglesi riconquistarono [[Addis Abeba]] fu proprio Brhané che fece del tutto per evitare la carcerazione del suo amico Giovanni.
== Controversia ==
Il magistrato e scrittore [[Domenico Cacopardo]], convinto di aver subito un affronto da [[Andrea Camilleri]], che nel romanzo ha voluto chiamare un personaggio col nome di Aristide Cacopardo, ha deciso di citare in tribunale l'autore del [[Commissario Montalbano]] sentendosi [[diffamazione|diffamato]]. Il punto della discordia è da attribuire ad una frase del libro che descrive il Cacopardo del romanzo come «''persona attendibile anche se un poco chiacchierato (è fissato di essere un grande scrittore e consuma il suo stipendio pubblicando romanzi a sue spese)''».<ref>{{Cita news|autore=Giorgia Azzali|url=http://81.29.209.164/primapagina/dettaglio/1/61514/Cacopardo_contro_Camilleri:_Sequestrate_il_suo_romanzo_-_Udienza_il_16_novembre_dal_giudice_civile_di_Parma.html|titolo=Cacopardo contro Camilleri: "Sequestrate il suo romanzo" - Udienza il 16 novembre dal giudice civile di Parma|pubblicazione=[[Gazzetta di Parma]]|giorno=2|mese=novembre|anno=2010|pagina=7|accesso=2 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ragusanews.com/articolo/18966/Cacopardo-perde-la-causa-contro-Camilleri |titolo=Copia archiviata |accesso=13 aprile 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170414082510/http://www.ragusanews.com/articolo/18966/Cacopardo-perde-la-causa-contro-Camilleri |dataarchivio=14 aprile 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://parma.repubblica.it/cronaca/2010/11/16/news/cacopardo_la_difesa_di_camilleri_omonimia_del_tutto_casuale-9180447/ |titolo=Copia archiviata |accesso=13 aprile 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170414162117/http://parma.repubblica.it/cronaca/2010/11/16/news/cacopardo_la_difesa_di_camilleri_omonimia_del_tutto_casuale-9180447/ |dataarchivio=14 aprile 2017 |urlmorto=no }}</ref> Cacopardo ha chiesto in tribunale di sospendere la pubblicazione de ''Il nipote del Negus'' e di ritirarne tutte le copie invendute: il giudice del Tribunale civile di Parma ha respinto le richieste.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettadiparma.it/archivio/2010/12/21/news/il_giudice_no_al_sequestro_del_romanzo_di_camilleri_-751755/|titolo=Il giudice: «No al sequestro del romanzo di Camilleri»|sito=Gazzetta di Parma|lingua=it|accesso=2020-10-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ragusanews.com/2010/12/21/giudiziaria/cacopardo-perde-la-causa-contro-camilleri/18966|titolo=Cacopardo perde la causa contro Camilleri|autore=RagusaNews|sito=Ragusanews.com|data=2010-12-21CET22:56:00+00:00|lingua=it|accesso=2020-10-06}}</ref>
== Dati audiolibro ==
|