Allen Iverson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
}} Soprannominato '''"The Answer"'''<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/28-09-2014/nba-soprannomi-storici-prima-parte-90586237650.shtml|titolo=Nba, soprannomi storici. Prima parte: "The Answer", "Pistol Pete" e gli altri|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2022-11-28}}</ref>, '''"A.I."'''<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Foto-Gallery/Basket/22-08-2013/ai-story-tutta-carriera-allen-iverson-201010218094.shtml#0|titolo=A.I. story: tutta la carriera di Allen Iverson|sito=Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=2022-11-28}}</ref> e '''"Bubba Chuck"'''<ref name="Iverson {{!}} Netflix">{{Cite web|url=https://www.netflix.com/title/80011846|title=Iverson {{!}} Netflix|website=www.netflix.com|access-date=November 2, 2018}}</ref>, viene considerato una delle migliori guardie di tutti tempi nonché una delle figure più iconiche ed influenti della storia della [[NBA|lega]].<ref>{{cite web|url=https://hoopshype.com/lists/20-greatest-shooting-guards-ever-the-hoopshype-list/|title=20 greatest shooting guards ever: The HoopsHype list|date=September 24, 2021|publisher=hoopshype.com|access-date=November 21, 2022}}</ref><ref>{{Cite web|date=March 28, 2018|title=Game Changers: Ranking the 100 most influential NBA players ever|url=https://www.espn.com/nba/story/_/page/nbarank22932314/nbarank-game-changers-25-most-influential-basketball-players-ever|access-date=August 14, 2021|website=ESPN.com|language=en}}</ref><ref>{{Cite web|last=Tan|first=John|date=November 11, 2019|title=Is Allen Iverson Most Influential Player In NBA History?|url=https://www.ibtimes.com/allen-iverson-most-influential-player-nba-history-2863720|access-date=August 14, 2021|website=International Business Times}}</ref> Selezionato con la prima scelta assoluta al [[Draft NBA 1996]] dai [[Philadelphia 76ers]], è diventato una leggenda della franchigia, migliore per punti segnati e minuti giocati dietro al solo [[Hal Greer]], e il suo numero 3 è stato ritirato il 1° marzo 2014. Con i [[Philadelphia 76ers|76ers]] ha vinto l'[[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] nel 2001 e quattro titoli di [[Migliori marcatori stagionali della NBA|miglior marcatore della stagione]], nonostante non sia mai riuscito a vincere il titolo NBA con nessuna franchigia. Ad oggi fa parte della [[Naismith Basketball Hall of Fame]] e della lista dei 75 migliori di sempre stilata dalla [[NBA]] nel 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2022-11-28}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 76:
==== Philadelphia 76ers (1996-2006) ====
Iverson fu la prima scelta al [[draft NBA 1996]], chiamato dai [[Philadelphia 76ers]], squadra in cui ha giocato per ben undici stagioni (fino a metà stagione [[National Basketball Association 2006-2007|2006-07]], quando è stato ceduto ai [[Denver Nuggets]]). Inizialmente ha ricoperto il ruolo di [[playmaker]], data la sua altezza non troppo elevata, ma con l'arrivo di [[Allenatore|coach]] [[Larry Brown]] è passato al ruolo di [[guardia tiratrice]], dando libero sfogo alle sue doti realizzative basate soprattutto sulla sua capacità di penetrare e di assorbire i contatti anche di giocatori molto più alti di lui.
[[File:Iverson from behind.jpg|thumb|left|Iverson veste il suo iconico numero 3 ai [[Denver Nuggets]] |200px]]▼
È stato nominato [[NBA Most Valuable Player Award|MVP]] del campionato NBA [[National Basketball Association 2000-2001|2000-01]], e in quell'anno è arrivato alle [[NBA Playoffs 2001|finali NBA]], perse per 4-1 contro i [[Los Angeles Lakers]] di [[Kobe Bryant]] e [[Shaquille O'Neal]] guidati in panchina da [[Phil Jackson]]. Sempre nella stessa stagione è stato scelto come MVP nell'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]. Ha vinto inoltre il premio come [[NBA Rookie of the Year Award|miglior rookie]] nella stagione [[National Basketball Association 1996-1997|1996-97]] e il titolo di Top Scorer quattro volte, l'ultima nel 2005 dove concluse la stagione con 33,3 punti di media.
Riga 82:
==== Denver Nuggets (2006-2008) ====
▲[[File:Iverson from behind.jpg|thumb|left|Iverson veste il suo iconico numero 3 ai [[Denver Nuggets]] |200px]]
Nel corso della [[National Basketball Association 2006-2007|stagione 2006-07]] è stato ceduto ai [[Denver Nuggets]], in cambio di [[Andre Miller]], [[Joe Smith]] e due prime scelte future; nella compagine del Colorado ha disputato due stagioni, durante le quali si qualifica ai play-off, venendo però in ambedue i casi eliminato al primo turno.
|