Classe Combattante II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 69:
}}
 
Le [[motocannoniera missilistica|motocannoniere missilistiche]] di progettazione [[Francia|franco]]/[[Germania|tedesca]] della '''Classe La Combattante II''' sono tra le realizzazioni maggiormente apprezzate nel campo delle [[Fast Attack Craft|unità d'attacco veloce]] degli [[anni 1970|anni settanta]], realizzate dai [[cantiere navale|cantieri]] CMN ([[Constructions mécaniques de Normandie]]) di [[Cherbourg]] e [[Lürssen Werft]] di [[Brema|Bremen-Vegesack]], traevano il progetto iniziale da un disegno [[Germania|tedesco]] sviluppato dai cantieri [[Lürssen Werft]] ed ispirato alle [[S-boote (motosilurante)|schnellboote]] della [[Kriegsmarine]] della [[seconda guerra mondiale]].
 
Le unità di questo tipo trovano impiego in compiti di pattugliamento delle acque territoriali ed internazionali nella [[zona economica esclusiva]], nella protezione dei porti, nell'intercettazione, nelle ispezioni a bordo di navi civili sospette.