Prostatite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione etichetta interprogetto ridondante
fix wl
Riga 68:
Dalla pubblicazione di questi studi l'interesse di analisi per la CPPS si è spostato dall'eziologia batterica a quella neuromuscolare.
 
* ''Possibile ruolo dei batteri difficilmente colturabili nella CPPS'': ci sono stati alcuni dubbi riguardanti il ruolo dei microrganismi non colturabili ([[criptobatteri]]). Sebbene un team guidato da Keith Jarvi nel 2001, abbia riportato l'isolamento di un particolare tipo di batterio, durante il convegno annuale dell'[[American Urological Association]] (AUA),<ref name="aua">{{Cita web|url=http://www.chronicprostatitis.com/aua2001.html|titolo=AUA Meeting 2001|accesso=9 dicembre 2006|anno=2001|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070108060703/http://www.chronicprostatitis.com/aua2001.html}}</ref> tale risultato non è mai stato pubblicato su alcun giornale urologico, segno che lo studio non deve aver superato il processo di revisione ([[peerrevisione reviewparitaria]]). Una notizia sull'accaduto è stata pubblicata su Urology Times,<ref name="ut">{{Cita web|url=http://www.urologytimes.com/urologytimes/article/articleDetail.jsp?id=1938|titolo=New bacteria strains found in prostatitis patients|accesso=9 dicembre 2006|anno=2001|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021128015446/http://www.urologytimes.com/urologytimes/article/articleDetail.jsp?id=1938|urlmorto=sì}}</ref> una [[newsletter]] per urologi. Comunque, successivi attenti studi in [[reazione a catena della polimerasi|PCR]] non sono stati capaci di replicare tali ritrovamenti ed i ricercatori medici sembrano concordi nell'affermare che la CPPS non è causata da un'infezione batterica attiva.
* ''La prostatite abatterica come forma particolare di cistite interstiziale (CI)'': alcuni ricercatori hanno proposto che la CPPS sia una forma di cistite interstiziale. Un grande studio multicentrico randomizzato e controllato ha mostrato che [[Elmiron]] ([[pentosano polisolfato sodico]]) è leggermente superiore al [[Placebo (medicina)|placebo]] nel trattare i sintomi della CPPS.<ref name="elmiron">{{Cita pubblicazione | autore=Nickel, JC et al| titolo=Pentosan polysulfate sodium therapy for men with chronic pelvic pain syndrome: a multicenter, randomized, placebo controlled study.| rivista=J Urol.| anno=2005| volume=173| numero=4|pp=1252-5| url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=15758763&itool=pubmed_docsum}}</ref> Altre terapie che sono risultate superiori all'Elmiron nel trattamento della cistite interstiziale, come la [[quercetina]] e l'[[amitriptylina]], possono risultare utili nel trattamento della CPPS.