Telecampione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 35:
Dalla seconda metà degli anni novanta, la programmazione diviene prevalentemente basata su [[televendite]] e [[cartomanzia]].
=== La collaborazione con [[TelePadania]] ===
La storia di quest'ultima ha inizio nel 1997, in piena fase secessionista leghista<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.huffingtonpost.it/2014/06/26/telepadania-chiude_n_5533550.html|titolo=Telepadania chiude dopo 16 anni di attività. La Lega Nord si affida ai new media|pubblicazione=L’Huffington Post|data=2014-06-26|accesso=2018-03-13}}</ref>, con la costituzione di un'associazione denominata [[Etere Padano]], il cui fine era costruire una nuova televisione indipendente.<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_26/dopo-16-anni-telepadania-dice-stop-1-luglio-basta-trasmissioni-1008a214-fd44-11e3-ab47-248f75b22665.shtml|titolo=Dopo 16 anni Telepadania dice stop:
dal 1º luglio basta trasmissioni|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-03-13|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223152830/http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_giugno_26/dopo-16-anni-telepadania-dice-stop-1-luglio-basta-trasmissioni-1008a214-fd44-11e3-ab47-248f75b22665.shtml|dataarchivio=23 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Quest'associazione, composta da diversi esponenti della [[Lega Nord]] e presieduta da [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]], era alla ricerca di un'emittente tv da comprare e su cui trasmettere i propri programmi. Nel 1998 Raimondo Lagostena Bassi, proprietario di TLC Telecampione, contattò il gruppo Etere Padano e propose loro un accordo volto a diffondere i loro contenuti. In breve tempo l'accordo divenne operativo. Lagostena decise dunque di mandare in onda due ore di programmi in prima serata col marchio TelePadania.
|