Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
Riga 84:
A prescindere dalla decisione di Eivor, Oddone diventa il nuovo re dei Franchi; Eivor ottiene l'alleanza col popolo di Toka, e può tornare a Ravensthorpe certo che il villaggio non si trovi più sotto la minaccia franca.
 
=== ''L'Ultimoultimo Capitolocapitolo'' ===
Eivor riflette su quanto ha compiuto e su come non potrà mai spezzare il legame con Odino. Nel presente, Basim interviene manipolando la simulazione Animus, così da assistere ad eventi futuri nella vita di Eivor e ai suoi ultimi saluti: a Ravensthorpe con l'Occulto Hytham, a Winchester con re Aelfred, a Norwich con Guthrum e in Norvegia con re Harald. Tutti e quattro propongono un'offerta (rispettivamente di unirsi agli Occulti, di divenire signore di Mercia, di convertirsi al Cristianesimo e di guidare una spedizione di soccorso all'insediamento norreno in Islanda), ma Eivor rifiuta sempre. Alla fine, salutata anche Valka, Eivor abbandona definitivamente Ravensthorpe. Nella scena finale, si mostra come Eivor abbia raggiunto nuovamente la Vinlandia, ove ha meditato a lungo con Odino e ove concluderà i suoi giorni (è il medesimo luogo nel New England nel quale gli Assassini del 2020 avevano rinvenuto la sua sepoltura).
 
== Modalità di gioco ==