Lucia Poppová: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: aggiunto titolo della Sinfonia di Mendessohn |
|||
Riga 27:
Nel 1964 è la 5°Magd nella ripresa nel Großes Festspielhaus di Salisburgo di "[[Elektra"]] di [[Richard Strauss]] diretta da [[Herbert von Karajan]]. Nel 1966 è Oscar in ''[[Un ballo in maschera]]'' con [[Shirley Verrett]] al [[Royal Opera House]] di Londra. Nel 1967 debutta come Regina della notte in [[Il flauto magico|''Die Zauberflöte'']] al [[Metropolitan Opera House]] di New York. Nel 1968 è Despina in ''[[Così fan tutte]]'' con Luigi Alva diretta da [[Georg Solti]] al Royal Opera House di Londra. È Sophie di "Der Rosenkavalier" di Richard Strauss al Metropolitan con la Ludwig diretta da [[Karl Böhm]] nel 1970, al Royal Opera House di Londra nel 1971, nel [[Teatro dell'Opera di Roma]] nel 1973, nel [[Teatro alla Scala]] di Milano diretta da [[Carlos Kleiber]] nel 1976 e nel Großes Festspielhaus di Salisburgo con [[Gundula Janowitz]], [[Luciano Pavarotti]], Kurt Moll e Kurt Rydl nel 1978 e 1979. Al Royal Opera House di Londra è Gilda in Rigoletto nel 1972, Ännchen in ''[[Il franco cacciatore]]'' con Kurt Moll nel 1977, Eva ne I maestri cantori di Norimberga nel 1982, Pamina in "Die Zauberflöte" nel 1983, Arabella nel 1986 ed infine La Marescialla in Der Rosenkavalier nel 1989.
Al Teatro alla Scala di Milano nel 1978 è Marcellina in Fidelio con Gundula Janowitz diretta da [[Leonard Bernstein]], nel 1979 è Musetta nella ripresa di "[[La bohème]]" di [[Giacomo Puccini]] con [[Ileana Cotrubaș|Ileana Cotrubas]], Luciano Pavarotti e [[Piero Cappuccilli]] diretta da Carlos Kleiber e tiene un concerto, nel 1984 canta la Sinfonia n. 2 in si bem. magg. op 52 (''Lobgesang'') di [[Felix Mendelssohn]] diretta da [[Wolfgang Sawallisch]] e nel 1990 Eva ne [[I maestri cantori di Norimberga]] con [[Hermann Prey]].
È Pamina in ''Die Zauberflöte'' di Wolfgang Amadeus Mozart nel 1980 e 1981 nella ripresa nella Felsenreitschule di Salisburgo e al Metropolitan nel 1981. Nel 1981 canta nella première nel Bayerisches Staatstheater di Monaco di [[Lou Salomé]] di [[Giuseppe Sinopoli]] diretta dal compositore. Nel 1982 è Susanna ne ''[[Le nozze di Figaro]]'' al [[San Francisco Opera]]. Al [[Grand Théâtre]] di Ginevra canta in concerto nel 1983 e nel 1993 ed è Daphne nel 1991. Nella stagione 1990-1991 è La Contessa Almaviva ne ''Le nozze di Figaro'' con [[Cecilia Bartoli]] all'Opéra National de Paris.
|