Neophron percnopterus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.251.156.230 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 57:
== Descrizione ==
[[File:Neophron percnopterus - 01.jpg|thumb|Il piumaggio bianco di un ''N. percnopterus'' adulto in cattività.]]
Il [[piumaggio]] dell'adulto è bianco, le ali presentano penne remiganti nere. Il piumaggio degli esemplari selvatici generalmente è sporcato da una patina color ruggine o marrone, dovuta al fango o al terreno ricco di minerali ferrosi. Gli esemplari in cattività che non hanno accesso al suolo hanno un piumaggio bianco candido<ref name=Clark>{{cita libro | autore = William S. Clark and N. J. Schmitt | anno = 1998 | titolo = Ageing Egyptian Vultures | periodico = Alula | volume = 4 | pagine = 122–127 | url = http://www.globalraptors.org/grin/researchers/uploads/155/ageing_egyptian_vultures.pdf | accesso = 4 dicembre 2014 | dataarchivio = 20 aprile 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220420185225/http://www.globalraptors.org/grin/researchers/uploads/155/ageing_egyptian_vultures.pdf | urlmorto = sì }}</ref><ref name=Donazar2002a>{{cita libro | doi = 10.1016/S0006-3207(02)00049-6 | autore = José A. Donázar, César J. Palacios, Laura Gangoso, Olga Ceballos, Maria J. González and Fernando Hiraldo | anno = 2002 | titolo = Conservation status and limiting factors in the endangered population of Egyptian vulture (''Neophron percnopterus'') in the Canary Islands | periodico = Biological Conservation | volume = '''107''' (1) | pagine = 89–97 | url = http://www.cesarjpalacios.com/Biologicalconservation.pdf | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110708132954/http://www.cesarjpalacios.com/Biologicalconservation.pdf | dataarchivio = 8 luglio 2011 }}</ref>.
Il becco è sottile e lungo, e la punta della mascella superiore è uncinata. Le narici sono due fessure orizzontali allungate. Le piume del collo sono lunghe e formano un [[Pennacchio (decorazione)|pennacchio]]. Le ali sono appuntite, con la terza primaria più lunga; la coda ha forma di cuneo. Le zampe sono rosa negli adulti e grigie nei giovani<ref name=Ferguson>{{cita libro | titolo = Raptors of the World | autore = James Ferguson-Lees and David A. Christie | anno = 2001 | isbn = 978-0-691-12684-5 | editore = Christopher Helm | pagine = 417–420}}</ref>. Gli artigli sono lunghi e diritti, e il terzo e quarto dito sono leggermente palmati alla base.
Riga 165:
* {{cita web|http://blx1.bto.org/birdfacts/results/bob2470.htm|BTO BirdFacts – Egyptian Vulture}}
* Egyptian Vulture – [http://sabap2.adu.org.za/docs/sabap1/120.pdf Species text in The Atlas of Southern African Birds].
* {{cita web|url=http://www.globalraptors.org/grin/SpeciesResults.asp?specID=8353|titolo=Global Raptor Information Network|accesso=4 dicembre 2014|dataarchivio=20 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220420185207/http://www.globalraptors.org/grin/SpeciesResults.asp?specID=8353|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://aulaenred.ibercaja.es/wp-content/uploads/108_Neophron_percnopterus.pdf | 2 = Ageing and sexing (PDF; 5.6 MB) by Javier Blasco-Zumeta & Gerd-Michael Heinze | accesso = 13 maggio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305010602/http://aulaenred.ibercaja.es/wp-content/uploads/108_Neophron_percnopterus.pdf}}
* {{Cita web|url=http://www.iucn.it/documenti/flora.fauna.italia/3-uccelli-2/files/Falconiformes/capovaccaio/capovaccaio_ita.htm|titolo=Il capovaccaio in Italia }}
| |||