Corex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: correz. wl
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
== Storia ==
Base del processo Corex attuale è il procedimento KR (Kohle-Reduktions-Process / riduzione condel carbone), sviluppato negli anni [[Anni 1970|'70 del novecento]] in [[Brasile]] da Ralph Weber. Il brevetto corrispondente viene acquistato nel [[1978]] da [[Willy Korf]] il quale invita l'allora [[VÖEST|VOEST-Alpine]] ad una partnership per sviluppare ulteriormente ed industrializzare tale processo<ref>[http://library.aist.org/ISSStore/PDF.nsf/OnePage_by_Name/PR-993-204/$FILE/PR-993-204.pdf Hermann Druckenthaner, Angelika Klinger, Kurt Wieder, Ulrike Aichhorn, Johann Wurm, Joseph Stockinger: ''Optimization of the COREX Process Through the Application of Advanced Process Models'' AISE, Pittsburgh, 1999] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071010200704/http://library.aist.org/ISSStore/PDF.nsf/OnePage_by_Name/PR-993-204/$FILE/PR-993-204.pdf |data=10 ottobre 2007 }}</ref>.
Dopo il fallimento della Korf Stahl AG, tutti i diritti passano alla VOEST-Alpine e, dopo la suddivisione di quest'ultima, in seguito a ulteriori passaggi, alla [[VOEST-Alpine Industrieanlagenbau|VAI]].