Esca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione
m fix template
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=le tecniche analitiche ESCA|titolo=Spettroscopia ESCA}}
{{Organizzare|informazioni disordinate improvvisate a memoria. serve trattazione più organica|arg=pescaSport|data=ottobreAgosto 20092011}}
[[File:Achroia grisella caterpillars kleine wasmot rupsen (1).jpg|alt=I bruchi di tarma minore della cera sono usati come esche per la pesca alla trota.|miniatura|I bruchi di [[Achroia grisella|tarma minore della cera]] sono usati come esche per la pesca alla trota.]]
Per '''esca''' si intende, nella [[pesca (attività)|pesca]], il [[cibo]] reale o finto utilizzato per attirare le prede<ref>{{treccani|esca|ésca|v=1}}</ref>. Essa può essere viva, morta o artificiale<ref>{{Cita web|url=http://www.viaggi-pesca.it/pesca-al-luccio/pesca-con-esca-viva-o-morta/|titolo=Pesca con esca viva o morta -|accesso=2022-03-29}}</ref>.