Tetsuta Nagashima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Riepilogo stagione 2022 (Superbike)
Riga 59:
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] corre in Moto2 i Gran Premi di Aragona e Giappone come [[Wild card (sport)|wild card]] a bordo di una Kalex Moto2 del team [[Ajo Motorsport|Ajo Motorsport Academy]], totalizzando due punti. Nel [[Motomondiale 2017|2017]] diventa pilota titolare in Moto2 del team Teluru SAG, che gli affida una Kalex. Ottiene come miglior risultato un decimo posto in Malesia e termina la stagione al 26º posto con 14 punti. Nel [[Motomondiale 2018|2018]] passa al Idemitsu Honda Team Asia, alla guida di una Kalex; il compagno di squadra è [[Khairul Idham Pawi]]. Ottiene come miglior risultato un ottavo posto in [[Gran Premio motociclistico di Thailandia|Thailandia]] e termina la stagione al 20º posto con 27 punti. In questa stagione è costretto a saltare il [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Gran Premio d'Olanda]] a causa di una frattura alla mano sinistra rimediata nelle prove libere del GP.
 
Nel [[Motomondiale 2019|2019]] passa alla guida della Kalex del team SAG; il compagno di squadra è [[Remy Gardner]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corsedimoto.com/in-pista/moto2-tetsuta-nagashima-e-remy-gardner-con-sag-racing-team-per-le-stagioni-2019-2020/?refresh_ce-cp |titolo =Moto2: Tetsuta Nagashima e Remy Gardner con SAG Racing Team per le stagioni 2019-2020|autore=Diana Tamantini|data=16 ottobre 2018|lingua=|editore=EditorialeCDM l'IncontroEdizioni}}</ref> Il 10 Agosto dello stesso anno, ottiene la sua prima pole position nel motomondiale, in occasione del gran premio d'Austria. Ottiene due quinti posti (Olanda e Gran Bretagna) come miglior risultato in gara e termina la stagione al 14º posto con 78 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2020|2020]] guida la Kalex Moto2 del team [[Ajo Motorsport]]; il compagno di squadra è [[Jorge Martín]]. Ottiene la sua prima vittoria in [[Gran Premio motociclistico del Qatar|Qatar]]<ref>{{Cita web|url=https://www.moto.it/MotoGP/moto2-in-qatar-vittoria-di-tetsuta-nagashima.html |titolo=Moto2 in Qatar. Tetsuta Nagashima vince nel nome di Tomizawa|autore=Giovanni Zamagni|sito=moto.it|data=8 marzo 2020|lingua=|editore=CRM S.r.l.}}</ref> e un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico di Spagna|Spagna]]. Conclude la stagione all'ottavo posto con 91 punti.<ref>{{Cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2020/POR/Moto2/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto2 2020 - World Championship Classification|editore=Dorna Sports S.L.|data=22 novembre 2020|lingua=en}}</ref>
Riga 65:
Nel [[Motomondiale 2021|2021]] corre con la Kalex del team [[Italtrans Racing]] i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico delle Americhe|Americhe]], [[Gran Premio motociclistico dell'Algarve|Algarve]] e [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana|Comunità Valenciana]] al posto del convalescente [[Lorenzo Dalla Porta]]. Ottiene 5 punti arrivando 11º nell'ultimo GP di Valencia chiudendo al 29º posto.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2021/VAL/Moto2/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto2 2021 - World Championship Classification|lingua=en|data=14 novembre 2021|editore=Dorna Sports S.L.}}</ref>
 
Nel [[Motomondiale 2022|2022]] corre in [[MotoGP]] il [[Gran Premio motociclistico del Giappone|GP del Giappone]] come [[Wild card (sport)|wild card]] con la [[Honda RC213V]] del [[Honda Racing Corporation|HRC Team]], mentre prende il posto dell'infortunato [[Takaaki Nakagami]] nel team [[Team LCR|LCR Honda Idemitsu]] nei GP [[Gran Premio motociclistico di Thailandia|di Thailandia]], [[Gran Premio motociclistico d'Australia|d'Australia]] e [[Gran Premio motociclistico della Malesia|della Malesia]]. Non ottiene punti validi per la classifica.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2022/VAL/MotoGP/RAC/worldstanding.pdf|titolo=MotoGP 2022 - World Championship Classification|lingua=en|data=6 novembre 2022|editore=Dorna Sports S.L.}}</ref> In [[Campionato mondiale Superbike 2022|questa stagione]] inoltre, è chiamato a sostituire l'infortunato [[Iker Lecuona]] al [[Gran Premio di superbike di Phillip Island 2022|Gran Premio d'Australia]], ultima tappa del [[Campionato mondiale Superbike|mondiale Superbike]].<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wsbk/news/sbk-nagashima-al-posto-di-lecuona-a-phillip-island/10400958/|titolo=SBKː Nagashima al posto di Lecuona a Phillip Island|editore=Motorsport Network|data=17 novembre 2022|autore=Lorenza D'Adderio}}</ref> Chiude in zona punti due delle tre gare previste raccogliendo tredici punti coi quali si classifica al ventunesimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://resources.worldsbk.com/files/results/2022/AUS/SBK/003/STD/ChampionshipStandings.pdf|titolo=SBK 2022 - Championship Standings|editore=Dorna Sports S.L.|data=20 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
==Risultati in gara==