Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{P|Fonti non attendibili o sbagliate|storia|marzo 2021}}
{{Organizzare|Da riposizionare le varie parti in ordine cronologico e rivedere altre tenendo conto che non si parla solo del periodo fascista|guerra|giugno 2020|arg2=storia}}
[[File:Campo di concentramento di Ferramonti - panoramio.jpg|thumb|Uno dei pochi edifici rimasti del [[Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia]], in [[Calabria]], che ospitava oltre 2 000 prigionieri.]] I '''campi per l'internamento civile in Italia''' furono dei campi di prigionia istituiti in [[Italia]], nelle sue [[Colonialismo italiano|colonie]] e nei territori occupati in [[Regno di Jugoslavia|Jugoslavia]]. Il primo fu il [[campo di concentramento di Nocra]], in [[Eritrea]], nel 1887.
|