Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
==[[Wikipedia:Amministratori problematici/Archenzo]]==
Ho ritenuto opportuno annullare le tue modifiche: quando una pagina è bloccata è bloccata per tutti, gli admin non fanno eccezioni. Si discuta e si raggiunga prima il consenso per sbloccare la pagina, e poi reinserirò il tuo intervento. --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 11:46, 27 dic 2007 (CET)
Ho volutamente scritto in una pagina di cui non solo non condividevo io blocco e le sua leggittimita' e volevo vedere quanto tempo passava per ripristinare la situazione di personale decisinismo. Circa un' ora non male. Qui' sotto quello che ho messo.
===Pagina chiusa??? Tristi osservazioni ===
Tristemente sembra che tutte la pagine di problematici debbano necessariamente e ritualmente finire e chiudersi in assoluzioni o condanne (sia pure con procedure diverse se admin o simple user), girando la pagina, su un foglio bianco nuovo pronto al medesimo uso, senza voler affrontare i problemi veri che emergono e tentare di risolverli, divenendo quindi noi soggetti alla maledizione di ritrovarceli davanti alla prima occasioni.
Sempre di più si deve constatare una situazionale piena di palesi contraddizioni: si vuole il consenso e contemporaneamente fra i maggiori fautori del consenso si osserva un incremento di azioni decisionistiche tipo: blocco qui perché sono convinto di ..., blocco la' perché' credo che ... , tutte azioni in presa di responsabilità singola e personale che conducono inevitabilmente(non essendoci altre modalità in cui un ricorso posso essere fatto) a soluzioni come la votazione contro Archenzo che non sistemeranno un bel niente, essendone sia ovvio il risultato e sia il fatto che Archenzo consapevolmente abbia scelto una strada "sacrificale" per sostenere una sua posizione. Come tristemente sarà ovvio che quel risultato, frutto di una votazione il cui computo verrà speso prima come conferma di un presunto consenso sull' annullamento del sondaggio e quindi traslato in una conferma di "non consenso" contro ogni cambiamento sullo status qua della situazione ingarbugliata fra blocco e messa la bando.
Il consenso con tutti quegli utenti che viceversa hanno partecipato ai sondaggi non sarà ricercato e d' altra parte e' già stato scritto da un anonimo, ma acuto e disincantato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3ASondaggi%2FSondaggio_sulla_convivenza_tra_blocco_e_bando&diff=13030671&oldid=13030412 peacemaker] che vi e' una parte di utenti malleabili e pronti al dialogo, un' altra parte rigida e ferma nella proprie convinzioni, per cui alla faccia di un vero consenso converrà che la prima <del>si faccia lobotomizzare</del> accetti le condizioni della seconda e poi soddisfatta si unisca ai cori di giubilo per il consenso finalmente ottenuto e per il quale si e' fatto tanto chiasso per vedere che nulla e' cambiato perché nulla doveva cambiare.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:09, 27 dic 2007 (CET)
|