Times Square: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 15:
 
== Storia ==
Prima e dopo la [[guerra d'indipendenza americana]], l'area dove oggi si trova Times Square era di proprietà di [[John Morin Scott]], un generale della [[Polizia New York|milizia di New York]] che servì sotto [[George Washington]] (l'uomo che sarebbe diventato il primo [[presidente degli Stati Uniti d'America]]) combattendo tra l'altro nella [[Battaglia di Long Island]]. La residenza di Scott si trovava presso quella che oggi è la ''43rd Street'', circondata dalla campagna destinata alle coltivazioni e all'allevamento dei cavalli. Nella prima metà del [[XIX secolo]] diventò proprietà di [[John Jacob Astor I|John Jacob Astor]] che fece la sua seconda fortuna vendendo lotti di terreno agli hotel e altre aziende del [[settore immobiliare]] mentre la città cresceva rapidamente.
[[File:1 times square night 2013.jpg|thumb|Veduta notturna di Times Square.]]
 
Riga 31:
[[File:Times Square Studios - GMA (48105884053).jpg|thumb|left|Le numerose insegne digitali.]]Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] iniziò un vero e proprio boom dell'edilizia commerciale nella zona come parte di un piano di sviluppo a lungo termine concepito dai sindaci [[Ed Koch]] e [[David Dinkins]]. Verso la metà degli [[Anni 1990|anni novanta]] il sindaco [[Rudolph Giuliani]] ([[1994]]–[[2002]]) condusse uno sforzo intenso per migliorare la zona, aumentare la sicurezza, rimuovere i teatri pornografici, gli spacciatori e aprire più attrazioni dedicate ai turisti e costruzioni di alto mercato.
 
Nel [[1990]] lo [[stato di New York]] acquisì sei dei nove teatri storici nella ''[[42nd Street]]''. L'organizzazione [[non profit]] ''New 42nd Street'' fu scelta per sovrintendere al loro restauro. I teatri furono rinnovati per gli spettacoli di ''Broadway'', destinati a scopi commerciali o demoliti.
 
== Ultimo giorno dell'anno a Times Square ==